Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:17 METEO:MONTEPULCIANO14°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
sabato 25 gennaio 2025
Tutti i titoli:

Tag: Simbolo

Attualità martedì 24 dicembre 2024 ore 09:40

Una Ferrari navetta per il centro storico

La città etrusca e le sue bellezze protagoniste di un episodio di «Cars in Tuscany»

Attualità venerdì 20 dicembre 2024 ore 12:38

La festa di piazza da San Silvestro a Capodanno

A Cortona festa in piazza, Gran galà, Colazione al museo e Concerto di Capodanno

corriere tv
Willem Dafoe non viene riconosciuto per strada, l'influencer: «Adoro il tuo outfit, cosa fai per vivere?»
Willem Dafoe non viene riconosciuto per strada, l'influencer: «Adoro il tuo outfit, cosa fai per vivere?»

Attualità venerdì 25 ottobre 2024 ore 12:21

​Studenti in Regione e all'Opificio Pietre Dure

Un gruppo di studentesse e studenti dell’Istituto Comprensivo protagonisti di un progetto educativo sulle varie fasi del restauro dell’opera simbolo di Lucignano

Cultura lunedì 07 ottobre 2024 ore 13:12

​A Lucignano i tesori di Cosimo I de’ Medici

Inaugurata la mostra “Cosimo e l’invenzione del Granducato” nel Museo Civico di Lucignano: in esposizione la corona, il Toson d’oro

Attualità martedì 23 giugno 2015 ore 14:08

Un castello da record

Il progetto Sarteanoliving ha un effetto trascinamento nei confronti del castello: tra il 2013 e il 2014 gli ingressi sono aumentati del 40 percento.

Attualità lunedì 10 ottobre 2016 ore 13:57

Invalidi del lavoro in festa con Anmil

Domenica 9 ottobre nel Comune di Torrita di Siena si sono svolte le celebrazioni della 66^giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro

Attualità lunedì 21 novembre 2016 ore 15:06

Star Trek lascia Bellaria per Chianciano

​La convention dello Star Trek Italia Club, dopo diciotto di incontri di fantascienza, lascia Bellaria Igea-Marina e sceglie Chianciano

Attualità martedì 01 marzo 2016 ore 09:43

Bravìo 2016, il panno sarà ispirato al Giubileo

Sarà dedicato all’Anno Santo straordinario della Misericordia il panno del Bravìo 2016, l’autore dell’opera sarà scelto tramite un bando aperto

Attualità giovedì 23 febbraio 2017 ore 16:12

'Spegnete o abbassate le luci delle abitazioni'

E' l'invito dell’Assessore all’ambiente Rocchi ai cittadini per la giornata del 24 febbraio, anche Chianciano aderisce a “M’illumino di meno”

Attualità lunedì 07 novembre 2016 ore 11:31

A Montepulciano doppio omaggio ai caduti di guerra

A Montepulciano ieri 6 novembre si sono svolte le celebrazioni dell’Anniversario della Vittoria e del Giorno dell’Unità Nazionale

Attualità venerdì 03 luglio 2015 ore 11:24

Il Torrione a Expo 2015

La Fattoria Granducale di Abbadia di Montepulciano è risultata uno dei beni più votati nel 2015 per la settima edizione de “I Luoghi del Cuore”

Attualità sabato 17 ottobre 2015 ore 14:27

Fuori la politica dal Bravìo

A dirlo è Gianfranco Maccarone (FdI) che giudica controproducenti le uscite a mezzo stampa delle vicende interne alle contrade del Bravìo

Spettacoli sabato 21 febbraio 2015 ore 14:57

Si respira già aria di Palio dei somari

Gli eventi della prima grande festa popolare di primavera avranno inizio Sabato 14 Marzo con l'estrazioni delle batterie e le tradizionali Taverne

Attualità giovedì 14 maggio 2015 ore 11:08

La Mille Miglia sceglie la Valdorcia

Tra il 14 e il 17 Maggio la famosa corsa di auto d’epoca passerà per Contignano, piccolo borgo della Valdorcia dominato dal castello medievale

Attualità domenica 22 febbraio 2015 ore 10:00

Brunello 2014 a tre stelle

Tre stelle su cinque, è questo il rating assegnato dagli esperti alla vendemmia 2014, un’annata complicata dal punto di vista meteorologico

Cultura venerdì 11 dicembre 2015 ore 10:41

In mostra il Natale di "EcoRinascimento"

Fino al 6 Gennaio, prima edizione della mostra concorso “Ecorinascimento. Il Natale nell’arte contemporanea”, curata da EcoRinascimento di Firenze

Attualità lunedì 06 marzo 2017 ore 09:38

Il cantiere Nottambuli vince il 478esimo carnevale

E' stato il cantiere dei Nottambuli con il carro '...e Carnevale sia!' a vincere la 478esima edizione del Carnevale più antico d'Italia

Attualità giovedì 29 gennaio 2015 ore 06:30

Un corteo per ricordare i martiri delle Foibe

Ad organizzarlo Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale Siena, Casaggì Valdichiana, Laboratorio Identitario e Gioventù Nazionale Siena

Attualità venerdì 13 febbraio 2015 ore 09:33

Anche il castello spegne la luce

Anche Sarteano, come molti Comuni del territorio, aderisce all’iniziativa “M'illumino di meno” spegnendo le luci del simbolo della cittadina

Politica martedì 14 aprile 2015 ore 11:47

Presentazione del simbolo SÌ – Toscana a Sinistra

Il simbolo è stato presentato durante la conferenza di Siena con il progetto politico che candida Tommaso Fattori a Presidente della Regione Toscana

Attualità venerdì 17 marzo 2017 ore 09:20

Chianina e Syrah, un matrimonio perfetto

Dal 23 al 25 marzo incontri enogastronomici e appuntamenti culturali, con protagonisti due grandi prodotti del territorio: la Chianina e il Syrah

Attualità venerdì 25 agosto 2017 ore 16:12

Quercia delle Checche, Chiusi scende in campo

Il sindaco di Chiusi presenterà mozione al consiglio dell'Unione dei Comuni per impegnare tutta l’area nel salvataggio della Quercia delle Checche

Attualità venerdì 10 febbraio 2017 ore 15:18

Riflettori accesi sulla Cortona Doc

La denominazione aretina alla Fortezza da Basso per le Anteprime di Toscana; a Cortona in arrivo buyes internazionale per conoscere vino e territorio

Cultura martedì 14 aprile 2015 ore 06:30

Biscarini racconta le Fosse Ardeatine

L'appuntamento “23 Marzo 1944. I Caduti toscani alle Fosse Ardeatine”, è per il 17 Aprile alle 17 alle Stanze della Memoria in via Malavolti a Siena

Cultura mercoledì 28 gennaio 2015 ore 11:04

Cultura e archeologia protagoniste d'inverno

Il comune si prepara a vivere un fine settimana ricco di appuntamenti che saranno incentrati sulla cultura, sul turismo e sull'archeologia.

Attualità giovedì 09 febbraio 2017 ore 11:05

Istria, Fiume e Dalmazia, il ricordo dei Martiri

Un corteo, che si snoderà per il centro e le strade di Siena per ricordare i Martiri delle Foibe, è in programma per sabato 11 febbraio alle 18

Attualità venerdì 21 ottobre 2016 ore 11:07

'Torrita non sarà la frazione di Montepulciano'

Il gruppo di maggioranza di centro sinistra del Comune di Torrita interviene sull’ipotesi di fusione con il Comune di Montepulciano

Attualità sabato 23 luglio 2016 ore 10:41

Grano senese a rischio estinzione

Il grido di allarme arriva da Upa Siena al termine della raccolta 2016 e di fronte ad un andamento di mercato rischioso per le eccellenze agricole

Attualità giovedì 05 maggio 2016 ore 16:56

Svizzera sempre più innamorata del Nobile

Al Metropol di Zurigo sono stati degustati il Nobile 2013 e la Riserva 2012; con il 17% la Svizzera rappresenta il terzo paese di export del Nobile

Attualità martedì 06 giugno 2017 ore 16:16

Micheli (Pd) alla vigilia delle Comunali

Il segretario provinciale del Partito democratico, Silvana Micheli, fa il punto della situazione per quel che riguarda il Pd senese

Spettacoli giovedì 29 settembre 2016 ore 10:26

‘Gli dei di Lampedusa’ per i terremotati

L'incasso di ‘Gli dei di Lampedusa’ in scena al teatro Arrischianti nel 3° anniversario del naufragio verrà devoluto alla popolazioni terremotate

Attualità lunedì 05 giugno 2017 ore 11:06

Porta San Giusto trionfa all'80esima Maggiolata

Il verdetto è arrivato a tarda sera e per la terza volta consecutivo consegna il premio della vittoria al rione che porta i colori bianco-nero

Attualità sabato 19 novembre 2016 ore 16:56

'Un tartufo per la pace' alla famiglia Regeni

“Un tartufo per la Pace” è il Premio Internazionale che il Comune di San Giovanni d’Asso attribuisce a coloro che combattono ingiustizia e crimine

Attualità martedì 11 aprile 2017 ore 14:45

A Farnetella la processione delle Sette Chiese

A Farnetella, come da antica tradizione, ogni anno, la mattina del Venerdì Santo alle ore 8 viene effettuata una processione di circa 8 km lungo

Attualità giovedì 16 marzo 2017 ore 11:30

Il professor Nao protagonista a Montecitorio

Nao, acquistato dalla scuola di Foiano, è il primo robot docente in una scuola toscana ed anche il primo umanoide ad entrare alla Camera dei Deputati

Attualità venerdì 17 giugno 2016 ore 10:47

Sarteano concede il patrocinio al Toscana Pride

Si allunga la lista dei comuni della Valdichiana che hanno consesso il patrocinio al Toscana Pride che si svolgerà sabato 18 giugno a Firenze

Attualità mercoledì 25 maggio 2016 ore 18:13

In giro per cantine con sigaro e vespa

Il Movimento Turismo del Vino della Toscana per Cantine Aperte ha in programma iniziative tra gite in Vespa e degustazioni di sigari toscani

Attualità martedì 26 maggio 2020 ore 11:46

OroArezzo posticipata al 2021

Italian Exhibition Group crea il catalogo mondiale dell’arte orafa per supportare le aziende in questa Fase 2 ancora incerta

Attualità mercoledì 27 maggio 2020 ore 11:51

Castiglioni, plauso del sindaco a 2 neo pensionati

Cerimonia prima dell'ultimo consiglio comunale. Mario Agnelli consegna una targa a Mauro Niquoziani e Fausto Pesci, storici dipendenti del municipio

Politica lunedì 06 luglio 2020 ore 09:04

"Nuove liste, vecchi volti della politica"

L''attacco del Movimento 5 Stelle in vista delle prossime elezioni ad Arezzo

Attualità mercoledì 15 luglio 2020 ore 16:04

"Via del Sole", momento simbolo in attesa del 2021

Camminata simbolica questa mattina all’alba con l’omaggio alle categorie più toccate dall’emergenza sanitaria

Spettacoli venerdì 17 luglio 2020 ore 16:00

Capossela e Samuel dei Subsonica all'Anfiteatro

Quattro eventi dell'estate aretina promossa dal Comune con alcuni partners. Anche Daniele Silvestri all'Arezzo Music Fest

Spettacoli giovedì 06 agosto 2020 ore 15:16

​E' tempo di Rinascimento

Domani il debutto del cartellone promosso dal Comune con il sound di Benvegnù. Per un mese eventi musicali e intrattenimento a go-go

Attualità lunedì 07 dicembre 2020 ore 11:11

​Quattro sindaci scommettono su un monte

I Comuni di Cetona, San Casciano dei Bagni, Sarteano e Radicofani firmano il protocollo per la valorizzazione culturale e turistica del Monte Cetona

Editoriale - di Marco Migli

Attualità venerdì 02 aprile 2021 ore 09:34

Nasce l'International Police Award Arts Festival

E' l'evoluzione del tradizionale "Premio Internazionale Apoxiomeno" e si terrà a settembre. Previsto anche un concorso cinematografico

Attualità mercoledì 02 giugno 2021 ore 11:00

Tricolore restaurato ed esposto in Pinacoteca

Nel giorno della Repubblica, la bandiera viene riconsegnata al Comune grazie all'intervento del Lions Club Cortona Valdichiana Host

Cultura lunedì 21 giugno 2021 ore 11:36

Online il bando del Festival fotografico

Questa manifestazione, dal titolo "L’ob[b]iettivo" rientra nel ricco cartellone estivo “Notti e Note d'estate”

Attualità giovedì 15 luglio 2021 ore 14:56

Campioni da tutto il mondo per i 25 anni del Fair Play

La serata clou il 1 settembre a Castiglion Fiorentino. Tra i protagonisti Tardelli, Muller, Mihajlovic, Kluivert. Premio alla memoria di "Pablito"

Attualità domenica 14 novembre 2021 ore 08:00

Villa Mazzi in azzurro contro il diabete

Oggi si celebra la Giornata mondiale di questa patologia. Il sindaco Tavarnesi "obiettivo: stimolare iniziative concrete"

Attualità mercoledì 24 novembre 2021 ore 10:22

La lotta alla violenza sulle donne al primo posto

Un programma con tre appuntamenti per il 25 Novembre promosso da Comune e Provincia. Sono state previste anche iniziative collaterali

Attualità domenica 12 dicembre 2021 ore 09:23

Dopo lo stop torna l'Antica Fiera del Ceppo

Domenica 19 dicembre il borgo della Valdichiana accoglierà i visitatori tra prodotti artigianali e prelibatezze enogastronomiche locali

Attualità venerdì 17 dicembre 2021 ore 17:28

Partite le vaccinazioni in tutta la provincia

A Nottola è stato il taxi di zia Caterina ad allietare i bambini, a Campostaggia il gruppo della "Scossa". Tutte le prenotazioni esaurite

Attualità martedì 11 gennaio 2022 ore 13:18

Diciassette anni dalla scomparsa di Fabrizio Meoni

Un gruppo di motociclisti insieme al sindaco Agnelli, ai familiari e agli amici più stretti lo ha ricordato anche in questo 11 gennaio

Attualità sabato 12 febbraio 2022 ore 21:10

Lo stemma del Comune sbarca nell'era digitale

Recuperato il simbolo originale e affidato ad uno studio di professionisti per un uso univoco in tutti i contesti

Attualità sabato 26 marzo 2022 ore 15:15

Il Cassero si spenge per l'Ora della Terra

Adesione del Comune alla campagna che il Wwf porta avanti da oltre dieci anni al fine di sensibilizzare sull'ambiente

Cultura lunedì 11 aprile 2022 ore 09:04

Nel borgo la primavera riparte dalla cultura

Iniziano gli eventi della località senese con al centro le arti visive, la musica, il patrimonio architettonico. Ecco il calendario già dalla Pasqua

Attualità martedì 05 aprile 2022 ore 16:20

Gli studenti adottano l'albero di Falcone

Le scuole coinvolte nel progetto di educazione ambientale e alla legalità promosso da carabinieri della biodiversità e ministero per la transizione

Attualità venerdì 13 maggio 2022 ore 13:01

Celebrazioni verso la giostra dell'archidado

Un programma ricco di appuntamenti a partire dal 15 maggio per la 27esima edizione della storica manifestazione in programma il 12 giugno

Cultura mercoledì 25 maggio 2022 ore 08:12

Concerto di beneficenza per i ballerini ucraini

Sabato all'auditorium Sant'Agostino la formazione svizzera Jugendorchester “Il Mosaico” per la scuola di danza di Leopoli


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze




Network QUInews

cuoio

arezzo

elba

pisa

cecina

valdicornia

firenze

livorno

valdera

casentino

valtiberina

volterra

valdarno

versilia

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

maremma

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

empolese

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni