Attualità mercoledì 29 luglio 2015 ore 18:38
80mila euro è il contributo che il Mibact ha riconosciuto al Festival. Presentata la XIII edizione che animerà il territorio dal 31 Luglio al 9 Agosto
Attualità giovedì 16 luglio 2015 ore 09:54
Premiato Smart Communities alla Smau a Firenze nella Fortezza, alla presenza del neo-Assessore Regionale alle Attività Produttive Stefano Ciuoffo
Attualità giovedì 09 aprile 2015 ore 13:49
Laurea online, formazione dal territorio e accordi internazionali, intesa tra Qualità e Sviluppo Rurale e Università Telematica Unitelma-Sapienza
Attualità mercoledì 28 giugno 2017 ore 12:40
Nella cornice dell’Orto Verscovile a Chiusi Città si è svolta la cerimonia di consegna dei diplomi anno accademico 2016/2017 dell’Università Popolare
Attualità giovedì 24 novembre 2016 ore 15:44
Il progetto educativo sulla lingua inglese, pensato dell'Amministrazione Comunale, si svolgerà in tutte le scuole del territorio cortonese
Attualità sabato 16 gennaio 2016 ore 12:49
Il medico di famiglia di Radicofani è andato in pensione e la sua popolazione lo ha salutato, nella sala consiliare, con una grande festa
Attualità venerdì 27 gennaio 2017 ore 17:10
Primo progetto italiano che riguarda una denominazione vitinicola e un distretto; su ogni bottiglia prodotta un sistema per dimostrare l’impatto zero
Attualità giovedì 18 agosto 2016 ore 11:55
La Valdichiana si dota del polo della sostenibilità territoriale, grazie al protocollo tra Qualità e Sviluppo Rurale e La Sapienza di Roma
Attualità venerdì 05 agosto 2022 ore 15:10
Piazza gremita e grande curiosità per scoprire le sorprese nascoste nel sottosuolo dello scavo del grande santuario etrusco romano
Attualità venerdì 23 giugno 2023 ore 18:45
Fastidiose ma anche pericolose come vettore di malattie. Italia prima per casi di febbre del Nilo. La situazione in Toscana e la app di tracciamento
Attualità domenica 19 novembre 2023 ore 19:05
La posizione delle province toscane nella classifica che esamina lavoro, sicurezza, istruzione, sistema salute, tempo libero, turismo e reddito
Attualità martedì 04 luglio 2017 ore 11:48
Nella cornice del Palazzo del Capitano si è svolta un convegno sulla valorizzazione e sostenibilità dei prodotti agricoli tradizionali
Attualità martedì 17 marzo 2015 ore 12:00
Riceviamo dal professor Franco Cambi, docente di archeologia del paesaggio dell'Università di Siena, questo contributo sul nuovo Piano regionale
Attualità venerdì 06 maggio 2016 ore 15:41
Corsi di alta formazione, studenti da tutta Europa, grandi università, il Palazzone al centro di un intenso programma con oltre 120 giorni di utilizzo
Attualità mercoledì 31 marzo 2021 ore 14:32
Presentata questa mattina la scoperta dell'ingresso monumentale di un santuario romano allo scavo di Bagno Grande
Attualità venerdì 09 aprile 2021 ore 08:58
La rivista Archeo dedica uno speciale al Santuario nel numero di aprile. Slitta al 22 maggio l’inaugurazione del nuovo percorso espositivo
Cultura lunedì 16 maggio 2022 ore 15:16
Al Maec "Del Barocco Ingegno", una straordinaria ed inedita raccolta del poliedrico bibliofilo Paolo Gnerucci
Attualità martedì 02 agosto 2022 ore 12:38
Al capo della sicurezza italiana il riconoscimento proprio per sua carriera unica e di rilievo anche a livello internazionale
Attualità martedì 07 febbraio 2023 ore 11:36
Firmata la convenzione tra Asl e Università Cattolica del Sacro Cuore per l'invio nei nosocomio poliziano di persona le direttamente dai corsi
Attualità lunedì 11 aprile 2016 ore 16:51
La Regione approva il progetto che porterà nel territorio investimenti per 8 milioni di euro: miglioramento delle aziende e impegno per l’ambientale
Attualità mercoledì 27 settembre 2017 ore 12:00
In pieno svolgimento gli scavi alla Catacomba di S. Mustiola condotti dalla Pontificia Commissione di Archeologia Sacra insieme all’Università Roma 3
Attualità giovedì 22 ottobre 2015 ore 10:05
L’idea dell’associazione è stata annunciata dal sindaco Fabbrizzi nel corso della manifestazione dedicata proprio al celebre “ladro gentiluomo”
Attualità giovedì 16 aprile 2015 ore 09:50
Riduzione delle emissioni di CO2 e compensazione con le buone pratiche, produzione del vino a impatto zero sull’ambiente: il modello diventa nazionale
Attualità lunedì 25 maggio 2015 ore 11:56
Insieme alla riscoperta dell’antica “bretella” Francigena – Teutonica. Escursioni, un convegno e la sigla di un protocollo d’intesa tra tre sindaci
Attualità lunedì 30 gennaio 2017 ore 15:31
A chiederlo è il collegio nazionale dei periti agrari e inoltre aggiunge che il vino nobile è un esempio virtuoso della Carta di Braga
Attualità mercoledì 05 agosto 2020 ore 09:37
L’obiettivo primario: "Supportare l’agricoltore a 360 gradi in termini di reddito, innovazione e qualità del prodotto finale"
Cultura mercoledì 15 dicembre 2021 ore 09:32
Si tratta dell'ultimo volume scritto dal professor Nicola Caldarone. Ha introdotto l’evento il sindaco di Cortona Luciano Meoni
Cultura lunedì 26 giugno 2023 ore 07:41
Dal 28 giugno all'8 ottobre a Palazzo Casali una raffinata mostra che ripercorre la parabola pittorica del Maestro
Attualità giovedì 26 marzo 2015 ore 12:26
Il “San Francesco” di Margarito d’Arezzo e il “San Francesco riceve le stimmate” di Bartolomeo della Gatta saranno in mostra dal 30 Marzo
Attualità lunedì 16 febbraio 2015 ore 10:47
Composto da medici ed esponenti del mondo accademico, il nuovo comitato avrà come obiettivo un termalismo moderno ma rilanciando le cure tradizionali
Attualità mercoledì 15 giugno 2016 ore 11:27
Rimborsi su spese mediche che ‘Amici per sempre’, la cassa mutua di Banca Valdichiana, ha potuto fare grazie alle convezioni fatte sul territorio
Attualità giovedì 08 giugno 2017 ore 17:28
A Chianciano si sono riuniti esperti per trattare del trauma celebrare nello sport che in Europa ogni anno si verifica con 1.700.000 casi
Attualità venerdì 06 marzo 2015 ore 10:11
Giacomo De Angelis e Elena Martino, due esperti sinologi sono volati in Cina per partecipare a un evento mondiale nel campo del turismo cinese
Attualità venerdì 23 ottobre 2015 ore 11:08
Carbon Footprint del Vino Nobile DOCG di Montepulciano riceve il Premio Smart Communities all'evento dedicato a innovazione, digitale e smart cities
Spettacoli sabato 06 giugno 2015 ore 15:44
Domenica 7 Giugno alle ore 17,30 parte l’avventura della nuova Fortezza del Girifalco con la gestione dell’Associazione ON THE MOVE
Attualità lunedì 28 agosto 2017 ore 15:54
Tra i vincitori del festival 'Giornalisti del Mediterraneo' c’è anche la giornalista Sara Lucaroni de L'Espresso autrice di 'Rapite dall'Isis'
Attualità lunedì 08 agosto 2016 ore 17:14
Lo Statuto del 1255 della comunità Radicofani è una scoperta eccezionale ed è stato presentato per la prima volta in pubblico domenica 7 agosto
Cultura giovedì 21 novembre 2019 ore 13:20
Un convegno e visite guidate ai luoghi di Pietro da Cortona, sabato 23 novembre, in occasione dei 350 anni dalla sua morte
Attualità lunedì 27 settembre 2021 ore 11:01
Il diplomatico Carmel Vassallo parteciperà alle celebrazioni per il cinquecentenario dedicato al personaggio. Tanti gli eventi in cartellone
Attualità venerdì 26 aprile 2024 ore 12:13
La visita a Civitella del Presidente della Repubblica. Nota di ringraziamento del Sindaco Andrea Tavarnesi
Cultura venerdì 15 luglio 2016 ore 18:40
La sala consiliare del Palazzo Comunale di Montepulciano ha accolto l'atto conclusivo del workshop su Sintassi e acquisizione del linguaggio
Attualità lunedì 14 marzo 2016 ore 11:05
Sabato 12 marzo la Fortezza ha ospitato l’evento organizzato dall’associazione d’area vasta “Terre Comuni” e da “Qualità e sviluppo rurale”
Attualità martedì 19 maggio 2015 ore 10:34
Chiusi, Sarteano e Radicofani firmeranno un protocollo sulla valorizzazione e promozione del territorio a partire dalla via Francigena e Via Teutonica
Attualità lunedì 19 ottobre 2015 ore 10:59
Il personaggio leggendario è stato festeggiato con due giornate all’insegna della letteratura, della storia, della natura e dello sport
Attualità martedì 17 febbraio 2015 ore 11:38
Creato all’interno di Qualità e Sviluppo Rurale, il team è la risposta concreta alle problematiche dello sfruttamento sostenibile delle risorse
Attualità giovedì 12 novembre 2020 ore 07:00
Il professor Bacci al Festival della Salute, da oggi nella città del Palio, mette in guardia sulla cura della salute per evitare il contagio
Attualità venerdì 14 aprile 2023 ore 12:50
Si tratta del dottor Ludovico Panella che ha alle spalle importanti esperienze professionali. Al suo attivo oltre 1.500 interventi