Attualità lunedì 07 aprile 2025 ore 13:16
A Foiano la Casa della Cultura è realtà: progetto rivoluzionario per il centro storico. Franci "La città si sta trasformando attraverso la cultura"
Attualità mercoledì 04 dicembre 2024 ore 18:45
Era il 4 dicembre 2004 quando il servizio nacque su iniziativa del Calcit Arezzo che finanzia i costi extraospedalieri per 340 mila euro l’anno
Spettacoli martedì 01 marzo 2016 ore 12:27
Vi sempre un’impresa impossibile? E invece è possibile al teatro Poliziano mercoledì 2 marzo alle 21,15 con Alessandro Benvenuti e Nino Formicola
Attualità venerdì 31 luglio 2015 ore 17:06
La Sargetini ha condotto negli ultimi anni l'Osservatorio di monitoraggio per la rimozione ed il recupero del relitto della Concordia
Attualità sabato 23 settembre 2017 ore 22:04
Da Chiusi Città fino al Lago è stato questo il percorso che i ragazzi delle scuole hanno percorso per la marcia della pace 2017
Attualità martedì 16 febbraio 2016 ore 16:49
Marco Molesini il nuovo presidente dei commercianti cortonesi; Confcommercio ha rinnovato il consiglio direttivo della delegazione
Attualità mercoledì 24 maggio 2017 ore 10:35
In attesa della Sagra dei Pici di Celle, la signora Stefania Gori racconta come vengono fatti i pici di Celle e la storia della manifestazione
Attualità lunedì 20 febbraio 2017 ore 10:19
Il direttore generale Unicef Italia Paolo Razera ha consegnato al sindaco Basanieri il certificato d'impegno Unicef per i progetti verso i più piccoli
Cultura mercoledì 13 aprile 2016 ore 15:18
Conclusa la visita della professoressa Danielle Carrabino, docente dell'università americana e curatrice dell’Harvard Art Museums di Cambridge
Attualità mercoledì 01 luglio 2015 ore 09:58
Gli immigrati senegalesi verranno ospitati nella parte bassa della località in una casa privata che è stata presa in affitto ad un canone basso
Attualità giovedì 18 giugno 2020 ore 16:00
Una festa con meno appuntamenti ma sempre molto sentita dagli abitanti di Castiglion Fiorentino. Ecco il programma
Attualità giovedì 20 agosto 2020 ore 10:20
Video-interviste per approfondire storie, aneddoti e metodologie d’insegnamento con le testimonianze dei professionisti del mondo del suono
Attualità domenica 25 ottobre 2020 ore 20:10
Aumentano i ricoveri in Terapia Intensiva e Malattie Infettive. Quarantotto casi in città. Venti persone in attesa di conferma della positività
Spettacoli venerdì 17 dicembre 2021 ore 08:25
Lo spettacolo che andrà in scena lunedì sera al Teatro Signorelli. Prima collaborazione artistica tra il popolare attore pugliese e Fausto Paravidino
Attualità sabato 27 agosto 2022 ore 18:40
Conclusa in questi giorni l'ultima missione. Grande e fondamentale l'impegno dell'associazione castiglionese in Africa
Spettacoli venerdì 08 luglio 2016 ore 16:25
Una produzione originale con i ragazzi delle scuole tratta dal romanzo di Lewis Carroll in scena al teatro Signorelli il 19-20 luglio alle 21,15
Attualità mercoledì 12 ottobre 2016 ore 16:04
L’arredo urbano di Chianciano, Chiusi e Bettolle si veste in rosa per il mese di ottobre, mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno
Attualità venerdì 06 novembre 2015 ore 12:26
“Cittadini innanzitutto! La parola ai diritti” è il titolo del XXIII Congresso dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti che durerà fino all’8 Novembre
Attualità venerdì 30 gennaio 2015 ore 10:10
Il Comitato pendolari di Arezzo e Valdichiana hanno incontrato l’assessore regionale Vincenzo Ceccarelli e Orazio Iacono rappresentante Trenitalia.
Attualità mercoledì 24 febbraio 2016 ore 11:58
La Valdichiana continua a restituire tesori inestimabili, questa volta a riaffiorare dai territori di Chiusi, una sepoltura etrusca del V secolo a.c.
Politica mercoledì 06 maggio 2015 ore 10:10
La candidata al consiglio regionale del Pd, Rossella Cottone, interviene sulla condizione ambientale e faunistica degli ultimi venti anni
Attualità giovedì 09 aprile 2015 ore 14:08
La classifica del reddito è stata stilata dal Ministero dell’Economia e i dati, reperibili on line sul sito ministeriale, si riferiscono all’anno 2013
Attualità giovedì 10 novembre 2016 ore 17:26
Anche i Comuni della Valdichiana Senese aderiscono alla Giornata mondiale del diabete, indetta nel 1991 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità
Cronaca domenica 03 novembre 2019 ore 15:43
Incidente di caccia nelle campagne di Montalcino, dove un uomo di 54 anni è stato colpito da un colpo di fucile esploso da un compagno
Attualità martedì 08 dicembre 2020 ore 18:46
Il sindaco Agnelli accende l’albero più grande della Toscana disegnato con 520 lampadine a led
Attualità martedì 04 ottobre 2022 ore 17:33
L'ospedale celebra questo traguardo fatto di attenzione cura verso le madri e i piccoli neonati. Presente anche l'assessore alla sanità Bezzini
Attualità giovedì 21 settembre 2023 ore 15:05
La giunta regionale ha dato l'ok ad un provvedimento nazionale che prevede contributi a fondo perduto per l'ammodernamento degli impianti esistenti
Attualità venerdì 16 febbraio 2024 ore 15:45
Sono stati individuati anche i responsabili di alcuni furti in abitazioni private grazie alle telecamere di videosorveglianza
Spettacoli domenica 22 marzo 2015 ore 08:50
Programma completo della giornata con sbandierate e corteo storico; le otto contrade si fronteggiano sul tufo per conquistare il panno di Rapiti
Attualità mercoledì 05 luglio 2017 ore 15:40
Il parco di Villa La Foce è stato decretato 'Il parco privato più bello d'Italia', nel concorso promosso dalla guida “ilparcopiubello.it”
Sport venerdì 13 gennaio 2017 ore 15:51
Venti anni in giro per l'Italia giocando al top del volley. E ora il ritorno in città perché si è innamorato di un progetto. Ecco Enrico Zampetti
Attualità venerdì 17 febbraio 2017 ore 14:30
Più di venti eventi in uno, gli organizzatori stanno definendo la 3^edizione del Borgo dei Libri, manifestazione dedicata al libro e al territorio
Attualità mercoledì 01 giugno 2016 ore 14:54
Giovedì 2 giugno la prima delletre 'notturne': presentazione del panno dipinto da Valentina Corbelli, sfilata in piazza di sbandieratori e tamburini
Attualità venerdì 21 agosto 2020 ore 09:00
Storia di un bambino e di un'impresa divenuta brand nel mondo della moda. Tutto nasce cinquant'anni fa in un paese della Valdichiana
Politica venerdì 28 agosto 2020 ore 17:53
Comizio del leader della Lega tra temi nazionali e regionali. "Ceccardi è stata sindaco, Giani no. Lei farà meglio"
Attualità lunedì 08 febbraio 2021 ore 14:21
Approvato il bilancio di previsione 2021 con l'individuazione delle risorse per i vari settori. Ecco i dettagli per ogni assessorato
Cultura martedì 22 giugno 2021 ore 16:56
Presentato il cartellone del finale di stagione: Banda Osiris, Benvegnù, Sandrelli e Novi. Grandi nomi per un'estate di ripartenza
Attualità mercoledì 02 febbraio 2022 ore 14:55
Si tratta di Gianni Landi, già vice a Cortona. E' stato individuato con selezione pubblica. Viene da un'esperienza di oltre venti anni
Attualità venerdì 13 maggio 2022 ore 13:45
Appuntamento domenica 15 maggio con la tradizione casearia a braccetto con la valorizzazione dei prodotti tipici
Attualità mercoledì 15 giugno 2022 ore 15:05
Cortona e la Confcommercio piangono Giuliano Molesini. Il ricordo di Marinoni "una persona sempre disponibile, gioviale, positiva"
Attualità giovedì 29 settembre 2022 ore 14:03
Valige pronte per Carlo Landucci che a breve volerà in Africa insieme alla famiglia e ad alcuni meccanici
Attualità sabato 22 aprile 2017 ore 16:31
Nel territorio una nuova struttura che fornirà i pasti a tutte le scuole savinesi; sindaco Scarpellini: "Una riconquista per la comunità"
Attualità giovedì 17 marzo 2016 ore 11:16
Novità bomba piovuta dal cielo sul valzer delle monte: Drago fantino di Refenero, tutti gli accoppiamenti, cinque conferme e tre novità
Attualità lunedì 20 marzo 2017 ore 09:44
La Contrada di Porta Nova ha vinto, davanti a tantissimo pubblico, la 61.a edizione del Palio dei Somari di Torrita di Siena.
Spettacoli giovedì 06 aprile 2017 ore 12:00
Compagnia Il Bucchero, guidata dal presidente Pietro Ventura, porta sul palco del Pinsuti una commedia brillante in due atti: ‘Camomilla a colazione’
Attualità mercoledì 19 aprile 2017 ore 12:03
20 anni di Live Rock Festival raccontati in un libro con testimonianze, illustrazioni di Danijel Zèzèlj, contenuti di Francesco Bianconi dei Baustelle
Cronaca sabato 11 marzo 2017 ore 21:56
La giovane trovata senza vita nella villa nell'Aretino potrebbe essere morta per un cocktail di droghe. Non si trovano due persone che erano con lei
Attualità sabato 19 settembre 2020 ore 11:41
Il sindaco ricorda l'incontro a Castiglioni con Alex prima dell'incidente. Un omaggio al campione nella cerimonia del prestigioso riconoscimento
Attualità giovedì 26 novembre 2020 ore 14:56
Il sindaco di Cortona ha incontrato l’assessore regionale alla Sanità Bezzini sul rilancio della struttura sanitaria della Valdichiana aretina
Attualità martedì 29 dicembre 2020 ore 19:40
La storia di una giovane madre in coma e della sua bimba in gravi condizioni ha scatenato una gara di solidarietà contagiosa. Il racconto del marito
Sport sabato 16 ottobre 2021 ore 15:21
La manifestazione è in programma domenica prossima 24 ottobre. Una giornata dedicata alla montagna castiglionese e allo sport outdoor
Attualità mercoledì 24 novembre 2021 ore 14:24
I formaggi di Andrea Magi ed i vini di Arnaldo Rossi stanno facendo incetta di successi e riconoscimenti. L'apprezzamento del sindaco Mario Agnelli
Cultura giovedì 24 febbraio 2022 ore 11:05
Primo appuntamento venerdì 25 febbraio con "Odissea 10 di fame e d’amore. L’uomo vive e l’uomo muore" di e con Matteo Pecorini
Attualità giovedì 15 dicembre 2022 ore 18:50
Il settore delle costruzioni resta quello col maggior numero di incidenti sul lavoro. L'identikit del lavoratore più esposto e gli effetti del Covid
Cronaca sabato 11 marzo 2017 ore 16:30
Una giovane donna è stata trovata morta in una villetta a Cesa nel Comune di Marciano della Chiana. Le indagini sono condotte dai carabinieri
Attualità martedì 21 febbraio 2017 ore 12:36
‘Fragile Geometries’, promossa da Horror Vacui Project e A.G.E.O.P, è la personale di Mauro Sini a Bologna al Palazzo Re Enzo dal 26 febbraio 2017
Attualità mercoledì 02 settembre 2015 ore 10:14
Dal primo di luglio, nel territorio comunale, sono ospitati otto migranti, provenienti dal Senegal, maggiorenni tra i venti ed i trenta anni di età
Cronaca domenica 14 gennaio 2018 ore 08:15
Il famoso enologo Buratti aveva solo 56 anni, da tempo combatteva con un male che si è rivelato incurabile. Era arrivato a Montalcino nel 1983
Interviste venerdì 19 dicembre 2014 ore 17:39
Il comico livornese parla del suo nuovo tour teatrale. Lo spettacolo coinvolge il pubblico a suon di tweet e battute