Cronaca domenica 30 ottobre 2016 ore 09:43
6.5, una delle scosse più violente della storia con epicentro a Norcia, nuovi crolli e persone sfollate, non ci sono vittime
Spettacoli sabato 21 febbraio 2015 ore 14:57
Gli eventi della prima grande festa popolare di primavera avranno inizio Sabato 14 Marzo con l'estrazioni delle batterie e le tradizionali Taverne
Attualità giovedì 10 dicembre 2015 ore 18:42
La terra ha tremato per alcuni minuti; cittadini preoccupati hanno chiamato i vigili del fuoco ma per il momento non si registra nessun intervento
Attualità domenica 01 dicembre 2019 ore 09:45
La notte scorsa, nel giro di tre ore, la terra ha tremato quattro volte nel sud della Toscana. Il sisma più intenso poco dopo la mezzanotte
Attualità mercoledì 08 aprile 2020 ore 21:51
Il sisma è stato registrato alle 18.14 con epicentro a San Casciano dei Bagni. Cinquanta minuti dopo un'altra scossa più lieve
Attualità martedì 27 ottobre 2020 ore 13:12
Paura nel Senese per tre scosse avvertite distintamente dai cittadini. I sismi registrati dai sismografi è avvenuto ad una profondità di 10 chilometri
Cultura venerdì 14 aprile 2023 ore 14:53
Un’esposizione attesissima in programma Palazzo Casali, sede del MAEC, dal 23 giugno all’8 ottobre
Attualità domenica 25 giugno 2023 ore 17:00
Le strumentazioni hanno rilevato tre eventi sismici nel giro di meno di un'ora in due diversi territori provinciali. Epicentro, coordinate, dettagli
Cronaca giovedì 18 aprile 2024 ore 22:18
Il sisma, avvertito dalla popolazione, è stato localizzato nella Val d'Orcia, ad una profondità di otto chilometri
Cronaca mercoledì 26 ottobre 2016 ore 22:25
Dopo la scossa di magnitudo 5.4 è arrivata la seconda con crolli e feriti nelle Marche. Avvertita anche in Toscana, scuole chiuse a San Sepolcro
Spettacoli venerdì 14 aprile 2017 ore 10:25
Presentata a Roma la prima edizione di Acqua e Vino Chianciano Terme Music Jazz Festiva, tre giorni di concerti e incontri ad ingresso gratuito
Attualità mercoledì 18 gennaio 2017 ore 10:42
Una forte scossa di terremoto di magnituto 5.3 è stata registrata a circa 30 chilometri a sud ovest di Ascoli Piceno, avvertita anche in Valdichiana
Attualità mercoledì 18 gennaio 2017 ore 12:37
In seguito alle scosse di terremoto avvertite anche a Chiusi, il sindaco Bettollini ha disposto in via precauzionale la chiusura delle scuole
Attualità mercoledì 26 ottobre 2016 ore 19:20
Continuano le scosse di terremoto, dopo quella delle 19:10, un'altra scossa é stata avvertita alle 21:18 sempre con epicentro nelle Marche
Attualità sabato 31 marzo 2018 ore 17:30
Alle 15.43 nuovo terremoto in Val d'Orcia, questa volta di magnitudo di 2.0 a 5 chilometri da San Quirico. Sedici scosse in ventiquattro ore
Attualità sabato 31 marzo 2018 ore 09:45
Dopo le quattro scosse di magnitudo superiore a 2.0 di ieri, altre quattordici scosse hanno attraversato il sottosuolo in provincia di Siena
Attualità venerdì 30 marzo 2018 ore 17:05
E' stata registrata alle 15.37 con epicentro a San Quirico. Abitanti in strada per lo spavento. Altre tre scosse la notte scorsa
Cronaca martedì 20 novembre 2018 ore 11:16
L'evento sismico è stato registrato dai dispositivi questa mattina alle 5,28. L'epicentro è situato a otto chilometri di profondità
Cronaca domenica 02 dicembre 2018 ore 10:27
I sismografi hanno registrato un'attività sismica con epicentro nella Riserva naturale dell'Alpe di Luna, a quasi dieci chilometri di profondità
Attualità lunedì 15 aprile 2019 ore 10:30
Il sisma è stato registrato dall'Ingv poco dopo le 5 di questa mattina e ha avuto epicentro a Cetona, ad una profondità di 8 chilometri
Cronaca domenica 16 giugno 2019 ore 17:00
I sismografi dell'Ingv hanno registrato sei scosse in meno di mezz'ora, tutte con epicentro a Cetona, la più forte di 3.4
Cronaca lunedì 05 dicembre 2022 ore 19:05
E' stata percepita anche in alcune zone della Valdichiana e della Valtiberina. Magnitudo 3,7 con epicentro a 45 km da Arezzo
Attualità sabato 14 gennaio 2023 ore 18:40
L'evento sismico è stato registrato dalle strumentazioni dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma. Tutti i dettagli
Attualità domenica 30 ottobre 2016 ore 11:25
La terra ha tremato ancora nell'Italia Centrale, scossa di magnitudo 6.5, epicentro tra Norcia, Preci a 10 chilometri di profondità
Attualità giovedì 27 ottobre 2016 ore 09:27
Una prima scossa alle 19.11 di 5.4, una seconda alle 21.18 di 5.9, è iniziata così la lunga notte di Castelsantangelo sul Nera, Visso, Ussita e Preci
Attualità giovedì 25 agosto 2016 ore 10:53
Sono 200 gli operatori delle Misericordie italiane presenti nelle zone più vicine all'epicentro del terremoto, anche quella savinese è sul posto
Attualità giovedì 23 febbraio 2017 ore 09:27
Il primo sisma, di magnitudo 2.3, è stato registrato a Montalcino alle 6 ed è durato 14 secondi. Un'altra scossa un'ora dopo a Castelfiorentino
Cronaca mercoledì 15 agosto 2018 ore 14:00
Alle 13,07 e alle 13,12 i sismografi hanno rilevato l'attività sismica nel territorio di Bibbiena, a circa sei chilometri di profondità
Attualità giovedì 13 giugno 2019 ore 12:11
Questa mattina i sismografi dell'Ingv hanno registrato due movimenti sismici con epicentro nei pressi di Cetona. Nessun danno
Cultura giovedì 27 maggio 2021 ore 07:00
Il calendario, intenso e vario, prenderà il via il 15 luglio per terminare due settimane dopo. Ecco tutti i protagonisti
Cronaca giovedì 09 febbraio 2023 ore 10:45
Epicentro a Siena poco prima delle 22. Qui percepito in alcune zone della città e soprattutto in Valdichiana
Attualità giovedì 11 maggio 2023 ore 19:10
L'evento sismico rilevato dalle strumentazioni dell'Ingv di Roma è stato avvertito dalla popolazione e accompagnato da un forte boato
Cultura lunedì 26 giugno 2023 ore 07:41
Dal 28 giugno all'8 ottobre a Palazzo Casali una raffinata mostra che ripercorre la parabola pittorica del Maestro
Attualità giovedì 03 novembre 2016 ore 09:45
Secondo i rilevamenti dell'Ingv, le scosse hanno avuto ipocentro tra i 6 e i 9 km di profondità ed epicentro tra Civitella in Valchiana e Arezzo
Attualità mercoledì 24 agosto 2016 ore 09:25
Una scossa di 6.0 ha colpito il Centro Italia, l’epicentro è stato registrato nella provincia di Rieti ma la scossa si è sentita in tutta la Toscana
Attualità venerdì 30 marzo 2018 ore 10:05
Il terremoto di magnitudo 2.9 è stato registrato la notte scorsa a 38 chilometri a sudest di Siena. Il sisma è stato avvertito dalla popolazione
Cronaca domenica 10 maggio 2020 ore 12:06
Il movimento sismico è stato registrato dai sismografi dell'Ingv alle 11,33. L'epicentro è stato individuato ad una profondità di 7 chilometri
Attualità martedì 08 settembre 2020 ore 18:01
Il primo dei due sismi è stato registrato a mezzogiorno, nel grossetano, e il secondo tre ore dopo in una località della Valdichiana senese
Attualità mercoledì 24 agosto 2016 ore 12:17
Il centralino dei vigili del fuoco è stato inondato di telefonate già dai primi istanti del terremoto; squadre di Siena e Arezzo sono già sul posto
Attualità lunedì 31 ottobre 2016 ore 11:44
Proseguono le scosse di terremoto nelle Marche e nell'Umbria, questa mattina sono state registrate decine di scosse alcune di magnitudo superiore a 4
Attualità sabato 10 ottobre 2015 ore 14:39
Ritirato in via precauzionale dai supermercati il Girellone Il Forteto perchè potrebbe contenere batterio causa di malattia potenzialmente mortale
Attualità mercoledì 09 marzo 2022 ore 11:00
Un piccolo ma importante record quello ottenuto con impegno e massima attenzione dalla "Camilla Sernini" di Camucia