Attualità mercoledì 31 agosto 2016 ore 12:04
Con l’arrivo di settembre si entra nella fase strategica della difesa dalla mosca olearia, il rischio permane diffuso su tutto il territorio regionale
Attualità mercoledì 09 novembre 2016 ore 12:07
E' stato firmato il protocollo d’intesa per il progetto tra Comune di Cortona, Slow Food Valdichiana e Istituti Comprensivi cortonesi.
Attualità lunedì 18 luglio 2016 ore 12:01
Ben 63 province su 110 hanno l'indice di potenziale infestazione più alto; nei mesi caldi il fastidioso insetto striato è particolarmente attivo
Attualità mercoledì 06 luglio 2022 ore 19:35
E' il parassita antagonista della cimice asiatica. Le operazioni sono fatte dai tecnici della regione. Strategia per evitare danni alle colture
Attualità venerdì 23 giugno 2023 ore 18:45
Fastidiose ma anche pericolose come vettore di malattie. Italia prima per casi di febbre del Nilo. La situazione in Toscana e la app di tracciamento
Attualità mercoledì 07 agosto 2024 ore 08:06
Con l'autunno inizierà un semestre di sperimentazione dei nuovi punti di primo accesso di cura per chi non è grave, alternativa ai pronto soccorso
Attualità venerdì 19 maggio 2023 ore 10:34
Dal 20 al 27 maggio si terrà in vari luoghi del territorio l'evento dedicato al mondo della letteratura per bambini
Attualità mercoledì 24 maggio 2023 ore 18:55
Bollettino settimanale da "Impresa Verde" di Coldiretti da giugno a settembre. Viene pubblicato sul sito del Comune
Attualità martedì 24 febbraio 2015 ore 12:17
Il trattamento è stato fatto su cento pini secolari sul territorio comunale, l’operazione è stata effettuata dal personale della Provincia di Siena
Attualità venerdì 30 settembre 2016 ore 14:03
A pochi giorni dalla raccolta 2016 la situazione appare grave in gran parte del territorio senese, seppur leggermente migliore rispetto a due anni fa.
Attualità mercoledì 31 maggio 2017 ore 16:18
Dai dati della Regione ottenuti dall’attività di sorveglianza emerge che la Toscana è indenne nei confronti dell'organismo nocivo da quarantena
Attualità mercoledì 10 giugno 2020 ore 15:01
Rinnovata la collaborazione tra amministrazione e Coldiretti per preservare le piante dal parassita. Avviato stretto monitoraggio
Attualità sabato 30 gennaio 2021 ore 15:00
Cosa sono, come si gestiscono e chi ne è responsabile. Lo spiega l'assessore Sebastiani
Attualità giovedì 19 maggio 2022 ore 10:04
In prima linea la tutela dell'ambiente per proteggere questi preziosi insetti. Nel cortonese circa 70 attività tra aziende e hobbisti
Attualità domenica 30 aprile 2023 ore 15:50
Dalle erbe aromatiche a frutta e verdura, dilaga in Toscana la passione per l'autoproduzione domestica. Trucchi e costi per l'orto perfetto
Attualità giovedì 25 maggio 2023 ore 14:47
Classe 1995 questa giovane donna dopo gli studi in Storia dell'Arte ha scelto di dedicarsi al suo mulino laboratorio dove produce farina a Km 0
Attualità domenica 19 novembre 2023 ore 10:00
La Toscana colpita come altre zone d'Italia da un crollo della produzione. Duro colpo ai pastori delle api anche dall'impennata dei costi
Cronaca sabato 28 maggio 2016 ore 11:58
Piazza Sant’Agnese è stata invasa da uno sciame di migliaia di api partite dal balcone di un’abitazione dove era presente un alveare
Attualità martedì 26 settembre 2017 ore 15:15
Un giardino magico e incantato all’interno del quale ammirare centinaia farfalle tropicali e di raro pregio è in arrivo a Chianciano ad ottobre
Attualità giovedì 13 agosto 2015 ore 15:30
A pungere il turista, un 40enne tedesco, un calabrone che lo ha mandato in choc anafilattico, bloccandone il respiro e poi anche il cuore
Cronaca venerdì 27 settembre 2019 ore 18:12
I Nas hanno sospeso l'attività di ristorazione di un hotel. Sequestrati oltre quaranta chili di pasta, passati di verdure e dolci
Attualità martedì 07 settembre 2021 ore 13:00
Il servizio di assistenza tecnica di Coldiretti Arezzo scende in campo per contrastare il parassita che attacca la frutta, già decimata dalla siccità
Attualità martedì 18 ottobre 2022 ore 12:15
Il bollettino fitopatologico del Comune di Cortona chiude il 2022 in positivo. Il monitoraggio ha coinvolto tredici aziende
Attualità lunedì 17 ottobre 2022 ore 16:15
Le elevate temperature estive e la scarsa umidità ne hanno bloccato la proliferazione. Alcune catture solo a settembre: questo il bollettino
Attualità martedì 26 gennaio 2021 ore 10:30
Il provvedimento è destinato a chi ha piante di pino e di quercia, affinchè procedano con le verifiche sugli alberi
Politica lunedì 02 agosto 2021 ore 10:49
Interrogazione del consigliere della Lega Marco Casucci alla Regione. Problema segnalato tra Civitella e Monte San Savino
Attualità mercoledì 16 marzo 2022 ore 12:47
Richiamo dell'assessore Sebastiani al censimento, alla sterilizzazione e al microchip. Oltre che al mantenimento delle norme igieniche anche sul cibo