Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:55 METEO:MONTEPULCIANO-0°7°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
mercoledì 19 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il ritorno degli astronauti sulla Terra: il video dell'ammaraggio
Il ritorno degli astronauti sulla Terra: il video dell'ammaraggio

Attualità mercoledì 10 giugno 2020 ore 15:01

Castiglioni dichiara guerra alla mosca dell'olivo

Francesca Sebastiani, assessore agricoltura Castiglion Fiorentino

Rinnovata la collaborazione tra amministrazione e Coldiretti per preservare le piante dal parassita. Avviato stretto monitoraggio



CASTIGLION FIORENTINO — L'amministrazione Comunale rinnova quest'anno la collaborazione con Coldiretti per la lotta al famigerato parassita noto come "mosca dell'olivo". L'obiettivo è quello di monitorare il volo degli insetti e stimare la possibile ovi-deposizione grazie a delle stazioni che verranno installate questa settimana nel territorio. Nello specifico verranno collocate 4 scatole da 3 trappole ciascuna al fine di catturare la mosca, consolidare le indagini in merito all'espansione del parassita e valutare il livello di attacco delle olive. Gli esiti del monitoraggio verranno resi noti tramite un bollettino settimanale pubblicato attraverso i dispositivi comunali come il sito (www.comune.castiglionfiorentino.ar.it), i canali social e l’app. 

“Dopo questo blocco emergenziale l’amministrazione ritiene importante portare avanti i progetti che caratterizzano la valorizzazione delle nostre colture olivicole ritenendo opportuno continuare il progetto intrapreso alcuni fa sul monitoraggio della mosca olearia. Quest’anno le trappole, oltre alle imprese agricole, verranno estese anche agli hobbisti. Come Città dell’Olio, il progetto del monitoraggio sulla mosca olearia rientra a maggior ragione in tutte quelle iniziative che l’amministrazione comunale ha inteso portare avanti a favore della cultura e della produzione dell’olio toscano” dichiara l’assessore all’agricoltura, Francesca Sebastiani.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Presentato il programma dell’appuntamento che si terrà sabato 22 e domenica 23 marzo a Fratticciola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità