Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:MONTEPULCIANO18°27°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità mercoledì 16 marzo 2022 ore 12:47

Sul territorio 40 colonie feline, come gestirle

Richiamo dell'assessore Sebastiani al censimento, alla sterilizzazione e al microchip. Oltre che al mantenimento delle norme igieniche anche sul cibo



CASTIGLION FIORENTINO — Le colonie feline sono punti di aggregazione di gatti liberi che vivono in una determinata area, tutelate da leggi regionali. E' necessario, però, evitare che – sovrappopolandosi – le colonie producano problemi igienico-sanitari: per questo motivo ogni cittadino che si occupa della cura e del sostentamento di una colonia di gatti liberi, può censire la colonia felina e richiedere la sterilizzazione dei gatti.

Ad oggi sono circa 40 quelle censite nel comune di Castiglion Fiorentino mentre sono 29, compresa l’ultima seduta, i gatti sterilizzati nei primi mesi del 2022. Sono stati 94 quelli del 2021 e 60 quelli del 2020. ambiente@comune.castiglionfiorentino.ar.it

Dopo aver censito la colonia il cittadino può chiedere la sterilizzazione dei felini alla Asl sempre tramite l’ufficio, che può mettere a disposizione anche gli strumenti idonei alla cattura ed al trasporto degli animali. 

“Censimento, strerilizzazione e microchip sono strumenti indispensabili per la corretta gestione delle colonie e dell’ambiente, ma in primis ci appelliamo ai volontari che provvedono all'alimentazione delle colonie feline in libertà, che nell'esercizio di questa attività - certamente apprezzabile - sono tenuti ad evitare di dare luogo a problematiche igienico-ambientali. Ricordiamo infatti che i residui di cibo rimasti al suolo contribuiscono ad accrescere la presenza di insetti ed animali nocivi od indesiderati (quali ratti) mentre i contenitori abbandonati sulle aree pubbliche, oltre a costituire una evidente situazione di criticità igienica, ingenerano uno sgradevole senso di incuria e sono lesivi del decoro della città” commenta l’assessore all’Ambiente, Francesca Sebastiani.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Originario di Chiusi, il 38enne Gabriele Cottini stava correndo la Dunlop Cup 600 quando è avvenuto il drammatico schianto. Vana la corsa in ospedale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità