Attualità giovedì 03 novembre 2016 ore 16:22
La parrocchia di Foiano comunica che verrà effettuata una raccolta di indumenti per aiutare le persone coinvolte nel terremoto e ospiti a Magione
Attualità domenica 01 dicembre 2019 ore 09:45
La notte scorsa, nel giro di tre ore, la terra ha tremato quattro volte nel sud della Toscana. Il sisma più intenso poco dopo la mezzanotte
Attualità domenica 25 giugno 2023 ore 17:00
Le strumentazioni hanno rilevato tre eventi sismici nel giro di meno di un'ora in due diversi territori provinciali. Epicentro, coordinate, dettagli
Cronaca giovedì 18 aprile 2024 ore 22:18
Il sisma, avvertito dalla popolazione, è stato localizzato nella Val d'Orcia, ad una profondità di otto chilometri
Attualità mercoledì 18 gennaio 2017 ore 10:42
Una forte scossa di terremoto di magnituto 5.3 è stata registrata a circa 30 chilometri a sud ovest di Ascoli Piceno, avvertita anche in Valdichiana
Attualità lunedì 15 aprile 2019 ore 10:30
Il sisma è stato registrato dall'Ingv poco dopo le 5 di questa mattina e ha avuto epicentro a Cetona, ad una profondità di 8 chilometri
Cronaca domenica 16 giugno 2019 ore 17:00
I sismografi dell'Ingv hanno registrato sei scosse in meno di mezz'ora, tutte con epicentro a Cetona, la più forte di 3.4
Attualità giovedì 29 settembre 2022 ore 18:30
Per due giorni Cortona, Castiglion Fiorentino e Foiano ospitano una maxi simulazione della per testare il sistema di Protezione Civile
Cronaca lunedì 05 dicembre 2022 ore 19:05
E' stata percepita anche in alcune zone della Valdichiana e della Valtiberina. Magnitudo 3,7 con epicentro a 45 km da Arezzo
Attualità sabato 14 gennaio 2023 ore 18:40
L'evento sismico è stato registrato dalle strumentazioni dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma. Tutti i dettagli
Attualità venerdì 28 ottobre 2016 ore 11:57
Proseguono le scosse del 26 ottobre fra Perugia e Macerata, quasi 700 quelle finora registrate dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Attualità giovedì 13 giugno 2019 ore 12:11
Questa mattina i sismografi dell'Ingv hanno registrato due movimenti sismici con epicentro nei pressi di Cetona. Nessun danno
Attualità giovedì 11 maggio 2023 ore 19:10
L'evento sismico rilevato dalle strumentazioni dell'Ingv di Roma è stato avvertito dalla popolazione e accompagnato da un forte boato
Attualità giovedì 03 novembre 2016 ore 09:45
Secondo i rilevamenti dell'Ingv, le scosse hanno avuto ipocentro tra i 6 e i 9 km di profondità ed epicentro tra Civitella in Valchiana e Arezzo
Attualità venerdì 30 marzo 2018 ore 10:05
Il terremoto di magnitudo 2.9 è stato registrato la notte scorsa a 38 chilometri a sudest di Siena. Il sisma è stato avvertito dalla popolazione
Cronaca domenica 10 maggio 2020 ore 12:06
Il movimento sismico è stato registrato dai sismografi dell'Ingv alle 11,33. L'epicentro è stato individuato ad una profondità di 7 chilometri
Attualità martedì 08 settembre 2020 ore 18:01
Il primo dei due sismi è stato registrato a mezzogiorno, nel grossetano, e il secondo tre ore dopo in una località della Valdichiana senese
Attualità lunedì 31 ottobre 2016 ore 11:44
Proseguono le scosse di terremoto nelle Marche e nell'Umbria, questa mattina sono state registrate decine di scosse alcune di magnitudo superiore a 4
Attualità lunedì 01 febbraio 2021 ore 19:02
Le amministrazioni comunali hanno coinvolto alcuni esperti geologi per scongiurare che il territorio diventi deposito di scorie