Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:MONTEPULCIANO17°26°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione

Attualità giovedì 25 agosto 2016 ore 15:09

Sicurezza nelle scuole, stato dei lavori a Cortona

L’estate è stata dedicata ai lavori finalizzati a garantire la massima sicurezza per gli alunni, per gli operatori, per gli insegnanti e genitori



CORTONA — Nei plessi scolastici del Comune di Cortona sono proseguiti i controlli del Dipartimento di Architettura di Firenze sulla vulnerabilità sismica. Al momento della chiusura dell’anno scolastico gli uffici hanno provveduto ad approfondire tutte le relazioni pervenute e a progettare gli interventi necessari.

Questo iter, unito alle norme di legge che obbligano a passaggi formali con altri Enti, vedi Soprintendenza e Genio Civile, hanno permesso di far partire i lavori già i primi giorni di agosto. Lavori che si concluderanno entro il 15 settembre in maniera che tutte le scuole di Cortona (scuola dellì’infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado) possano riaprire regolarmente in linea con il normale calendario scolastico.

Negli interventi è stata data priorità ai locali del Nido di Cortona, sia per la delicatezza e particolarità degli arredi e deglis trumenti didattico educativi, sia per poter riaprire in servizio fin dal 5 settembre.

I lavori hanno riguardato l’adeguamento statico delle due strutture (via Gioco del Pallone e via Moneti) con rinforzo di travi e pilastri e consolidamento delle murature, permettendo non solo un adeguamento statico ma anche il raggiungimento di un livello un miglioramento sismico.

Parallelamente a questi lavori in urgenza prosegue il programma degli interventi sulle questo già definito da tempo dall’Amministrazione Comunale che prevede adeguamento degli impianti e miglioramento sismico degli edifici


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Originario di Chiusi, il 38enne Gabriele Cottini stava correndo la Dunlop Cup 600 quando è avvenuto il drammatico schianto. Vana la corsa in ospedale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità