Attualità sabato 28 novembre 2020 ore 16:54
Scout al supermarket, è l'ora della Colletta

I giovani testimonial della campagna del Banco Alimentare in un video spiegano perchè donare cibo a chi non ce l’ha
MONTEPULCIANO — Il Natale al tempo del Covid è soprattutto Natale di
solidarietà. Fino all’8 dicembre chi può dovrebbe aiutare chi da solo non può
farcela. Il virus ha cambiato le vite di tutti, ma ci sono persone più in
difficoltà.
A Montepulciano scendono in campo, anzi tra gli scaffali di
supermercati e negozi di alimentari, gli Scout protagonisti della campagna di solidarietà
promossa ogni anno dalla Fondazione Banco Alimentare.
Nell’anno del Covid è
stato necessario rivedere la parte logistica ma la sostanza non cambia: fare
acquisti per chi non può farli. Nella città del Poliziano, gli Scout hanno
pensato di ribadire il concetto dell’aiuto fraterno realizzando un video dal
messaggio molto efficace per sensibilizzare la gente a dare una mano.
Quest’anno
la colletta alimentare si fa con una card che si può acquistare alla cassa del
supermercato (ce ne sono da 2,5 e 10 euro) oppure si può dare lo stesso contributo
con un versamento online.
Il sindaco Michele Angiolini evidenzia l’impegno dei
ragazzi di Montepulciano in questa grande mobilitazione di solidarietà.
E loro rispondono
spiegando cosa è il Banco Alimentare e invitando i cittadini di Montepulciano a
fare la propria parte perché “le restrizioni non limitano il bisogno di milione
di famiglie, ma anzi, lo rendono ancora più urgente. Ed è qui che devi agire
tu!”. Ecco il video.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI