Attualità sabato 29 aprile 2017 ore 12:15
Cocci, fiori e rame, Cortona diventa un giardino

Ritorna nel centro storico la tradizionale Fiera del Rame del fiore ornamentale e del coccio cortonese il 30 aprile ed il 1° maggio
CORTONA — La manifestazione promossa ed organizzata congiuntamente anche quest’anno dal Consiglio dei Terzieri e dalla Confesercenti si annuncia ancora più ricca di espositori.A rendere più significativo l’appuntamento ci sarà anche il “coccio” cortonese, un elemento in più, che fa sempre riferimento alla tradizione di Cortona.
“Quest’anno abbiamo deciso di raddoppiare l’appuntamento anche in previsione del ponte festivo per quanto riguarda il rame lavorato come sempre parteciperanno espositori di varie regioni d'Italia ed appassionati locali" - sottolinea Riccardo Tacconi Presidente del consiglio dei Terzieri.
Il Coccio cortonese è una delle offerte di
qualità della città che da sempre ha
riproposto e ripropone saperi sui quali ha costruito la sua storia, ormai nota
a livello internazionale. I cocciai rimasti nel centro storico hanno dato la loro adesione a questa rassegna
che riproporrà in grande stile una importante sezione dell’artigianato locale.
"Anche quest’anno - interviene Lucio Gori per la Confesercenti Arezzo - Piazza Signorelli e via Casali si trasformeranno in un giardino ricco di fiori e piante ornamentali; avremo la presenza di alcuni vivaisti provenienti anche dai comuni limitrofi, che con l’occasione daranno un immagine ancora più suggestiva ed accogliente di Cortona ai numerosi visitatori che siano sicuri arriveranno per il ponte".
Da segnalare inoltre la presenza di alcuni artigiani
locali.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI