Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:20 METEO:MONTEPULCIANO14°16°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
sabato 01 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»

Cultura mercoledì 11 novembre 2020 ore 10:43

​A Ristonchia San Martino “benedice” il vino

Nella frazione montana si celebra con castagne e “novello” ma il Covid cambia le regole



CASTIGLION FIORENTINO — “A San Martino ogni mosto è vino". Così ci ricorda un antico proverbio popolare. L’undici di novembre ricorre la festa di San Martino, titolare anche della chiesa di Ristonchia, piccolissima frazione di montagna nella Val di Chio, una delle mete privilegiate da turisti, camminatori, ciclisti. 

Ogni anno, oltre alle celebrazioni religiose, la gente si ritrova in momenti di convivialità e socialità “con il vino appena maturato e le castagne arrosto. Purtroppo in questo anno pieno di limitazioni dovute all’emergenza Covid sappiamo che tutto ciò non sarà possibile” afferma Rosanna Martini, consigliere comunale con delega a Territorio, Manifestazioni e folclore. 

La piccola frazione di Ristonchia ha radici che affondano nel tredicesimo secolo. “Sorge su un’altura semicoltivata, ricca di ulivi e un tempo di coltivazioni di giaggioli, probabilmente prende il nome da quello della famiglia etrusca “Aristia”, che nel diminuitivo divenne "Aristuncula" e che poi si trasformò in "Ristunculus". 

La piccola chiesa, inglobata nella canonica, è interamente costruita in pietra toscana e risale probabilmente al 1014. Nel 1329 fu sottoposta alla giurisdizione della Pieve di Chio e nel 1431 a quella di Ruccavo”, spiega Martini. 

Purtroppo il Covid ha cambiato le carte in tavola e quest’anno la festa di San Martino sarà celebrata con una Messa (alle 15,30) nella chiesa intitolata al Santo venerato in gran parte dell’Occidente.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un uomo e una donna sono stati arrestati dalla polizia stradale, che li ha sorpresi a bordo della vettura con oltre mezzo chilo di eroina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità