Attualità lunedì 30 novembre 2020 ore 14:33
Il vino aiuta le aziende del Nobile

Convenzione tra Banca Mps e Consorzio per dare una mano agli investimenti e superare gli effetti della pandemia.
MONTEPULCIANO — Si chiama “Pegno Rotativo”: è uno strumento pensato per aiutare le aziende del Nobile di Montepulciano a fare investimenti nonostante gli effetti della pandemia sui fatturati. Lo strumento nasce dall’accordo tra Consorzio del Vino Nobile e Banca Mps.
Come funziona? In parole povere,
il Vino Nobile di Montepulciano viene dato in “pegno” per finanziamenti con una
ricaduta sulle imprese del territorio della denominazione toscana.
La
convenzione stipulata tra Banca Mps e Consorzio del Nobile, consente ai produttori della denominazione
di accedere a un prestito pari all’80 per cento del valore medio delle
mercuriali pubblicate dalle Camere di Commercio al momento della domanda di
finanziamento. L’accordo dura tre anni e garantisce tassi d’interesse stabili
per l’intero periodo. Obiettivo: favorire il processo di valorizzazione della
produzione vitivinicola della Docg Vino Nobile di Montepulciano.
Dal canto suo, il Consorzio ha il compito di
garantire la stabilità del valore del vino per sostenere la domanda del
prodotto, mantenendone la notorietà e il valore associato a un marchio di
qualità.
Con il pegno rotativo, osserva Alessandro Faienza, General Manager
Area Territoriale Toscana di Banca Mps “la Banca conferma l’impegno a sostenere
con aiuti concreti le aziende del territorio, espressione di qualità e simbolo
dell’eccellenza italiana nel mondo”.
Andrea Rossi, presidente del Consorzio
commenta: “Questa misura evidenzia il valore che il Vino Nobile di
Montepulciano rappresenta, al punto che può essere riconosciuto da un istituto
bancario come pegno per la cessione del credito alle imprese in un periodo in
cui c'è ancor più bisogno di poter investire”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI