Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:31 METEO:MONTEPULCIANO18°31°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
mercoledì 27 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un'immensa nube di polvere incombe su Phoenix: le spettacolari immagini dall'alto della tempesta di sabbia in Texas
Un'immensa nube di polvere incombe su Phoenix: le spettacolari immagini dall'alto della tempesta di sabbia in Texas

Attualità domenica 17 gennaio 2016 ore 11:12

Con il freddo arriva anche l'influenza

Visto il procedere a lumaca del virus, gli esperti presumono che il picco influenzale potrà esserci tra la fine di Gennaio e Febbraio



VALDICHIANA — Nella nostra provincia sono 28211 le dosi di vaccino riservato alle persone ultra 75enni che la Usl ha distribuito ai medici di medicina generale e 15920 le dosi di vaccino split riservato a bambini e persone a rischio distribuito agli stessi medici di famiglia e pediatri di libera scelta.

Al momento c’è attesa per il picco influenzale che quest’anno ritarda per motivi legati alle alte temperature che abbiamo avuto fino ad oggi. I sintomi principali dell’influenza sono quelli classici: febbre improvvisa sopra i 38 gradi, abbinata a malessere generale, spossatezza, dolori ossei o muscolari.

L’aver fatto la vaccinazione è importante non solo perché protegge dalla malattia ma anche perché è in grado di ridurre il rischio di complicanze, ricoveri e decessi, più frequenti nelle persone con patologie croniche e anziani. L’influenza, lo ricordiamo, è la principale causa di assenza dal lavoro e da scuola, e, ancora oggi, la terza causa di morte in Italia per patologia infettiva.

Importante quest’anno nella campagna di vaccinazione, per i cittadini che compiono 65 anni, anche l'offerta attiva e senza alcun costo della vaccinazione antipneumococcica, fino ad oggi gratuita solo per le categorie a rischio.

I nati nel 1950, individuati come classe di età ottimale per la risposta immunitaria, hanno potuto scegliere anche di vaccinarsi contro lo pneumococco. La ex AUSL 7 ha acquisito 3235 dosi di questo vaccino, anch’esso distribuito ai medici di famiglia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La “perla della Valdichiana” in corsa per il titolo nazionale. Casini: “Un onore, candidatura dell’intera Regione”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità