Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:20 METEO:MONTEPULCIANO14°16°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sinner straccia Shelton in due set (e torna vicino al numero1). Ecco i colpi migliori
Sinner straccia Shelton in due set (e torna vicino al numero1). Ecco i colpi migliori

Attualità mercoledì 02 novembre 2016 ore 13:20

'Verso il Sì, strada lunga non tiriamoci indietro'

Si è svolta a Roma la manifestazione per il Sì al referendum costituzionale, molti sindaci ed esponenti politici della Valdichiana erano presenti



TORRITA DI SIENA — Bandiere tricolore, quelle della Repubblica e quelle del Pd, bandiere arancioni dei Giovani Democratici e bandiere blu-stellate dell'Unione Europea e tante persone arrivate da tutta Italia per la manifestazione organizzata dal Partito Democratico per sostenere il Sì al referendum Costituzionale del 4 dicembre.

Molti i sindaci, gli amministratori, gli esponenti politici locali e i cittadini della Valdichiana che non sono voluti mancare in Piazza del Popolo per sostenere e ribadire fermamente il Sì al referendum costituzionale

"Contento di aver visto tanti colleghi sindaci, onorevoli, consiglieri regionali, ma soprattutto tante persone normali partecipare a questa giornata che segnerà sicuramente la storia del nostro paese" - dice il capolista senese dell'assemblea Nazionale Pd, nonchè sindaco di Torrita di Siena, Giacomo Grazi

"La strada è ancora, lunga ma come Partito Democratico non possiamo di certo tirarci indietro in questo momento così delicato ed affascinante per la nostra bella nazione. Siamo l'unico partito in grado di prendere decisioni vere ed importanti per la nostra Italia. Dopo anni e decenni di promesse sventolate in tante campagne elettorali è arrivato finalmente il momento, con Matteo Renzi, di dare concretezza a quanto promesso da sempre dai riformisti italiani".

Grazie continua: "Voterò Sì convintamente per ridurre i costi della politica, eliminare il bicameralismo perfetto e rendere l'Italia un paese più veloce, dinamico e vicino ai cittadini, che permetterà ai nostri giovani un futuro migliore. Voterò Sì soprattutto per lei, in rappresentanza di quelle generazioni future, che tra qualche anno dovranno confrontarsi con la vita quotidiana, ed avere, di certo, delle opportunità superiori e migliori di quanto oggi l'Italia abbia".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lungo 90 chilometri di tracciato nel tratto toscano della A1 si prepara una rivoluzione, inizialmente in via sperimentale. Tutti i dettagli
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità