Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:MONTEPULCIANO17°26°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione

Attualità martedì 17 maggio 2016 ore 14:28

Cosimo dè Medici si rifà il trucco

Un restauro per eliminare lo strato di licheni e funghi causati da piogge ed umidità per redare a Cosimo il colore originale di marmo e travertino



SAN QUIRICO D'ORCIA — La statura di Cosimo III dè Medici è situata al centro degli Horti Leonini e fu scolpita da Bartolomeo Mazzuoli nel 1688.

Il monumento in marmo e travertino attualmente è ricoperto da licheni e funghi a causa del ristagno delle acque piovane che si sono depositate nel corso degli anni e di una umidità costante. Dal punto di vista conservativo i danni della prolificazione di funghi e licheni, ha provocato danni di natura estetica, di natura fisica (mantenimento del supporto umido) e di natura chimica (con la prodizione di acidi metabolici che possono reagire con il marmo).

«Abbiamo quindi deciso di intervenire con un intervento conservativo appropriato – spiega Valeria Agnelli, sindaco di San Quirico d’Orcia - che per essere efficace dovrà comunque essere accompagnato nel tempo da semplici operazioni di manutenzione e piccole precauzioni durante le varie fasi stagionali. L’obiettivo – aggiunge Agnelli – è quello di avere la statua posta al centro degli Horti Leonini, una delle mete turistiche più importanti e visitate del nostro centro storico, di nuovo pulita e con l’originale colore bianco di marmo e travertino».

Il termine dei lavori è previsto entro il 10 di giugno e saranno effettuati da Archeos di Sinalunga. I lavori comprendono le disinfezioni con specifici prodotti e la successiva rimozione manuale e meccanica; la rimozione di incrostazioni con apparecchio laser; il ripristino della coesione; le stuccature e microstuccature; la protezione finale alla statua.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Originario di Chiusi, il 38enne Gabriele Cottini stava correndo la Dunlop Cup 600 quando è avvenuto il drammatico schianto. Vana la corsa in ospedale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità