Attualità venerdì 25 agosto 2017 ore 12:34
Prolungato il divieto di abbruciamento

Non si placa l'emergenza incendi e per questo motivo la Regione posticipa al 15 settembre il periodo a rischio per lo svilupparsi degli incendi
VALDICHIANA — Posticipato al 15 settembre 2017 il periodo a rischio per lo sviluppo di incendi boschivi e il conseguente divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali.
Il divieto è in vigore nelle province di Arezzo, Grosseto, Livorno, Pisa, Pistoia, Prato, Siena e della Città Metropolitana di Firenze.
La misura presa dalla Regione Toscana cerca di far prevenire ulteriori roghi che quest'anno hanno messo in ginocchio tutto l'ecosistema.
Per gran parte di questi incendi (ben 142) la superficie bruciata che è rimasta contenuta entro l'ettaro mentre sono appena 14 gli incendi con superficie superiore ai 5 ettari e uno solo di grandi dimensioni, quello che ha interessato il territorio di Radicondoli, in provincia di Siena (70 ettari di superficie boscata).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI