Attualità mercoledì 02 dicembre 2020 ore 15:00
Polizia di Stato “cittadina” onoraria

Il sindaco Luciano Meoni ha proposto al Consiglio comunale il massimo riconoscimento della città nel ricordo dell’agente Petri
CORTONA — Un omaggio alle donne e agli uomini in divisa. Poliziotti che ogni
giorno si occupano della sicurezza dei cittadini e in particolare prestano la
loro opera nel territorio del comune di Cortona.
Il sindaco Luciano Meoni ha
proposto al Consiglio comunale di assegnare alla Polizia di Stato il massimo
riconoscimento della città etrusca: la cittadinanza onoraria. Il voto dell’assemblea
consiliare è stato unanime.
“A Terontola è attivo un presidio di polizia
ferroviaria. Nella nostra stazione era in servizio anche il sovrintendente capo
Emanuele Petri, medaglia d’oro al valor civile che con il suo sacrificio ha
permesso l’arresto dei brigatisti e la disarticolazione delle nuove Br” ricorda
il primo cittadino.
Nella motivazione c’è un riferimento preciso all’impegno
della Polizia, insieme a tutte le Forze dell’ordine, nei controlli durante la
pandemia.
“Il 2 marzo 2003 la Polizia di Stato ha pagato un alto
tributo di sangue - rimarca il sindaco - quella tragica mattina, durante un
conflitto a fuoco con i brigatisti sul treno regionale diretto a Firenze,
perdeva la vita Emanuele Petri e rimaneva ferito il sovrintendente Bruno
Fortunato, entrambi prestavano servizio nel posto di Polizia ferroviaria di
Terontola. Nei controlli sul treno regionale era impegnato anche il collega
Giovanni Di Fronzo".
Meoni aggiunge: "Fu grazie all’intervento di questi poliziotti che vennero
arrestati i brigatisti e si svilupparono le indagini che portarono alla fine di
quella scia di delitti compiuti dalle nuove Br, una serie di crimini che
costarono la vita a uomini dello Stato come Massimo D’Antona e Marco Biagi. Da
rimarcare come il figlio di Emanuele Petri, Angelo, visto l’attaccamento alla
divisa e al nostro territorio, abbia voluto ripercorrere il cammino del padre,
chiedendo di entrare in servizio al posto di polizia ferroviaria di Terontola”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI