Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:MONTEPULCIANO18°27°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo scherzo pericoloso del medico del 118: fa scoppiare per svegliare l'infermiere
Lo scherzo pericoloso del medico del 118: fa scoppiare per svegliare l'infermiere

Attualità venerdì 28 luglio 2017 ore 10:00

Nuovo strumento per favorire l'integrazione

Approvato il “Tavolo permanente per l’Integrazione”, uno strumento per monitorare e intervenire sulla situazione dei migranti richiedenti asilo



MONTE SAN SAVINO — L'obiettivo di questo nuovo strumento è quello di mettere in rete i soggetti coinvolti nella gestione dell'accoglienza dei migranti, che nel territorio savinese sono in totale 37 (gestiti da 4 diverse associazioni), elaborando e realizzando progetti destinati alla prevenzione di situazioni critiche e favorire l’inclusione sociale.

“La questione dei migranti richiedenti asilo non può essere sottovalutata e i Comuni necessitano di recuperare un ruolo attivo in questo frangente” dichiara l'Assessore alle politiche sociali Erica Rampini “per questo abbiamo pensato di creare un nuovo strumento che faccia funzionare meglio il sistema di accoglienza rimettendo l'ente locale e la comunità al centro. Con questa idea, che ha ricevuto l'approvazione della Prefettura, riusciamo finalmente a mettere tutti intorno a un tavolo, favorendo lo scambio di informazioni e di idee. Siamo convinti che il Tavolo potrà produrre risultati utile e rappresentare un valido modello anche per altre realtà”- spiega l'Amministrazione Comunale savinese.

Il tavolo sarà costituito dal Comune di Monte San Savino, sia per la parte politica che tecnica, insieme con il Comandante della Stazione dei Carabinieri, il Comandante della Polizia Municipale e i responsabili delle Associazioni (Consorzio Sociale COMARS; OXFAM Italia; Fraternita dei laici; Croce Bianca di Rigutino) che attualmente gestiscono i cosiddetti “CAS” (Centri di accoglienza straordinaria) dislocati ne territorio comunale. Sarà riunito con cadenza periodica e resterà aperto a tutte le Associazioni ed Enti che esprimeranno la volontà di partecipare in modo attivo ai progetti promossi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Arezzo e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità