Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:MONTEPULCIANO18°26°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Attacco russo a Zaporizhzhia, in Ucraina: le immagini delle fiamme nella notte
Attacco russo a Zaporizhzhia, in Ucraina: le immagini delle fiamme nella notte

Attualità venerdì 12 febbraio 2016 ore 15:54

Onde gravitazionali, un savinese tra gli Einstein

Michele Punturo

Michele Punturo, savinese doc, è uno degli scienziati che ha preso parte a Virgo, studio che ha permesso di scoprire le onde gravitazionali



MONTE SAN SAVINO — Un secolo fa Albert Einstein aveva previsto l’esistenza delle onde gravitazionali. Ora per la prima volta, sono state intercettate, confermando la teoria della relatività generale e aprendo la strada a una nuova astronomia. 

Per la fisica è un risultato senza precedenti, in quanto oltre a confermare l'esistenza delle onde gravitazionali, fornisce anche la prima prova diretta dell'esistenza dei buchi neri.

Fra gli Einstein moderni che hanno portato a termine questa scoperta fondamentale per il futuro della scienza, anche Michele Punturo, savinese doc.

Punturo collabora a Virgo dal 1994, presso l'Istituto nazionale di fisica nucleare, e per lungo tempo, in qualità di detector coordinator, si è occupato della gestione degli aggiornamenti del rilevatore. Attualmente è il responsabile dei programmi di sviluppo futuro nella ricerca sulle onde gravitazionali e dei progetti europei.

L'Amministrazione Comunale di Monte San Savino gli rivolge i più sinceri complimenti: “Auguriamo a Michele buon lavoro per lo sviluppo di questa così importante scoperta”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Originario di Chiusi, il 38enne Gabriele Cottini stava correndo la Dunlop Cup 600 quando è avvenuto il drammatico schianto. Vana la corsa in ospedale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità