Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:MONTEPULCIANO17°26°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione

Politica lunedì 04 maggio 2015 ore 10:53

Maccarone: La riforma sanitaria non porta utilità

Il candidato a consigliere regionale nella lista di FDI-AN, interviene sulla riforma sanitaria: "Triplica la burocrazia e diminuisce i servizi".



SIENA — Gianfranco Maccarone parla della riforma sanitaria e dice: “ La riforma sanitaria elaborata dall'amministrazione uscente non porterà i benefici promessi.

A fronte dell'accorpamento delle Asl in tre raggruppamenti si ha una moltiplicazione di comitati, reti e dipartimenti, tale per cui a venir tagliati sono solo i servizi al cittadino, mentre l'apparato burocratico cresce a dismisura.

E’ un provvedimento che colpisce sia i pazienti che i lavoratori del comparto senza agire concretamente sugli sprechi.

Mentre il Governatore Rossi – dice Maccarone - adombra la sostituzione degli infermieri con gli operatori socio-sanitari, che non hanno la formazione adeguata per sostituirli, non si considerano quelli che potevano essere gli interventi che potevano andare direttamente a beneficio degli utenti - prosegue il giovane candidato - in primis risolvere il problema delle interminabili liste di attesa per esami ed interventi, dal momento che la Toscana si trova in fondo alla classifica per quanto riguarda i tempi di attesa e spesso il cittadino è costretto a rivolgersi ad un privato se ha urgenza, pagando così due volte lo stesso servizio.

Poteva essere elaborato un piano di riordino e razionalizzazione del patrimonio immobiliare, dal momento che la Regione negli anni ha acquistato tutta una serie di immobili lasciati vuoti, nonostante ne fosse stata dichiarata la pronta utilizzabilità per realizzare degli ambulatori.

Non è stata presa alcuna misura per prevenire gravi scandali come quelli legati ai bilanci delle Asl di Massa e Siena”.

Il candidato conclude: “Mentre il taglio ai servizi procede inesorabilmente, viene mantenuto l'odioso ticket aggiuntivo di 10€ per ogni esame diagnostico. Questa è l'attenzione che la Regione focalizza sui propri cittadini. Peraltro i dettagli arriveranno dopo le elezioni così che i toscani dovranno fare i conti con le disfunzioni del sistema senza l'arma del voto”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Originario di Chiusi, il 38enne Gabriele Cottini stava correndo la Dunlop Cup 600 quando è avvenuto il drammatico schianto. Vana la corsa in ospedale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità