Attualità giovedì 17 dicembre 2020 ore 06:30
Fondazione Feltrinelli guarda la città che legge

L’assessore alla Cultura Lachi sta lavorando alla partnership per promuovere la cultura delle idee e dei territori
CASTIGLION FIORENTINO — Un progetto per “dare gambe” alle idee e una nuova partnership
nella “città che legge” e per questo è stata premiata. A Castiglion Fiorentino
l’amministrazione comunale ha aperto un “cantiere” di lavoro con la Fondazione
Feltrinelli su un format finalizzato a valorizzare le peculiarità culturali del
territorio.
Tutto nasce due anni fa, dall’incontro tra l’assessore alla Cultura
Massimiliano Lachi e Davide Bidussa, già presidente della prestigiosa
Fondazione, proprio a Castiglion Fiorentino nell’ambito di una conferenza
dedicata al concetto di razza alla quale prese parte anche Massimiliano Griner,
storico, giornalista e autore televisivo che con la cittadina della Valdichiana vanta un lungo
sodalizio.
Quel primo contatto ne ha generati altri che nel tempo rappresentano
la base sulla quale costruire la partnership con Fondazione Feltrinelli. Il primo
step è il ciclo di conferenze – per ora sulla piattaforma Zoom – incentrate su
temi-quadro intorno ai quali ragionare.
Quest’anno sono: Potere, Antropocene,
Giustizia, Migrazioni. Si comincia proprio dal Potere con l’opera di Bidussa,
oggi pomeriggio (alle 18) presentando il suo libro sul pontificato di Pio XII e
il fascismo.
Il format al quale Comune e Fondazione Feltrinelli stanno lavorando
prevede “l’individuazione di temi di interesse generale sui quali innestare un
percorso di attività e iniziative con il coinvolgimento delle scuole fino ad
arrivare al mese di settembre, tradizionalmente dedicato al libro, e culminare
in un festival delle idee distribuito su cinque giorni dove elaborare tutto il
lavoro fatto nei mesi precedenti”, spiega l’assessore alla Cultura Massimiliano
Lachi.
Per Castiglion Fiorentino si tratta di un importante passo avanti per promuovere la cultura e l’identità territoriale oltre i confini della Valdichiana.
Lucia Bigozzi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI