Attualità martedì 26 luglio 2022 ore 14:40
All'anagrafe attivazione gratuita dello Spid

Il servizio è stato attivato dal 18 luglio. Nei primi giorni sono già state attivate 18 identità digitali
FOIANO DELLA CHIANA — Da lunedì 18 luglio il Comune di Foiano della Chiana offre un nuovo servizio dedicato al rilascio gratuito dello Spid (Sistema pubblico di identità digitale): la certificazione è diventata obbligatoria per accedere ai servizi online della pubblica amministrazione. L’attivazione avviene presso l'ufficio anagrafe del Comune, previo appuntamento; qui sono a disposizione tre operatrici appositamente formate. Per richiedere lo Spid occorrono un indirizzo mail personale, il numero di cellulare, un documento d’identità e la tessera sanitaria in corso di validità .
“E’ un servizio che abbiamo fortemente voluto come Comune - racconta l’Assessore Elena Bigliazzi del Comune di Foiano della Chiana. - La Regione Toscana ha attivato una convenzione per l'apertura di sportelli per il rilascio delle credenziali Spid con un soggetto accreditato per il rilascio delle identità digitali e noi abbiamo aderito a questa convenzione.
In questo modo siamo in grado di fornire gratuitamente ai nostri cittadini questo servizio che è diventato essenziale. L'identità digitale, infatti, è indispensabile per accedere ai servizi della pubblica amministrazione e a tanti altri servizi on line Questo sistema di riconoscimento e di accesso ai servizi telematici è fondamentale per professionisti e imprese, ma anche per i comuni cittadini.
Con la pubblica amministrazione sempre più digitalizzata, infatti, molto spesso per usufruire di determinati servizi o per richiede prestazioni, oppure agevolazioni (come bandi e contributi) si deve entrare nei portali telematici che obbligatoriamente richiedono una identità digitale. La risposta dei nostri cittadini, conclude l’assessore Bigliazzi, è stata molto positiva.
In una settimana abbiamo generato ben 24 identità digitali (SPID), un numero significativo ma soprattutto un numero che evidenzia la fiducia che i cittadini ripongono nella nostra struttura comunale. Ora che è partito il servizio attiveremo anche campagne di informazione capillari per far sapere a tutti l’esistenza di questa opportunità”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI