Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:MONTEPULCIANO18°27°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Cultura domenica 27 dicembre 2020 ore 06:30

​Essere diversi è un valore, non un handicap

Un insegnante di sostegno ha scritto un libro sulla diversità raccontando la sua esperienza in classe



FOIANO DELLA CHIANA — Scrivere della diversità. E farlo con una “Lettera aperta sulla diversità”. E’ l’impresa letteraria di un docente di sostegno di Foiano della Chiana: Luigi Falco.
Il suo percorso professionale e umano diventano un tema attuale, ancor più in questo tempo di pandemia. Il racconto si sviluppa secondo lo stile di un diario epistolare scritto in maniera diretta e senza retorica, con le esperienze vissute sul campo ogni giorno nel confronto con i ragazzi.
L’obiettivo dell’autore è fare chiarezza sul concetto di diversità: culturale, fisica, sociale, relazionale, cognitiva. “Il colore della pelle, la lingua, la professione religiosa, la provenienza geografica, ancora oggi alimentano quella che potremmo definire un’entropia culturale, un disordine universale che produce impulsi di rabbia e desolazione. La diversità alimenta sentimenti contrastanti dove l’identità personale e quella sociale spesso non coincidono, rappresentando ostacoli insormontabili nella costruzione di un assetto relazionale e culturale nuovo, equo e solidale”.
Con la sua “lettera sulla diversità”, Luigi Falco indica un percorso “in cui si afferma senza più paura che siamo tutti diversi ed è questo il valore aggiunto di ciascuno di noi”. Falco insegna all’Istituto Omnicomprensivo “G.Marcelli” di Foiano , è geologo e diplomato in Scienze religiose. Ha pubblicato libri, racconti e poesie con diverse case editrici.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Originario di Chiusi, il 38enne Gabriele Cottini stava correndo la Dunlop Cup 600 quando è avvenuto il drammatico schianto. Vana la corsa in ospedale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità