Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:MONTEPULCIANO18°27°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità sabato 06 novembre 2021 ore 16:00

Il Maec omaggia il grande archeologo Torelli

E' stata esposta una targa che ricorda l'illustre studioso scomparso un anno fa e che ha lasciato un segno indelebile a Cortona



CORTONA — Al Maec da oggi è esposta la targa che ricorda il grande archeologo, curatore della sezione etrusco-romana del museo, ma soprattutto autore di intuizioni ed opere che hanno lasciato un segno indelebile nella valorizzazione del patrimonio culturale di Cortona.

Mario Torelli è scomparso poco più di un anno fa, l’illustre studioso era socio dell’Accademia dei Lincei, profondo conoscitore del mondo antico ed è insignito nel 2014 del "Premio Balzan": elementi che vengono rievocati nella targa svelata stamani.

Così il sindaco di Cortona, Luciano Meoni, nel suo intervento di apertura ha voluto ricordare Torelli: "un grande esperto che ha saputo ideare, per come lo vediamo oggi, il nostro museo, una persona dalle qualità straordinarie". 

"Il professor Torelli - dichiara il direttore del museo Paolo Giulierini, ha segnato una tappa fondamentale della cultura di Cortona. Il Maec è ancora oggi un punto di riferimento nell’etruscologia a livello nazionale, per questo oggi insieme al ricordo di Torelli è anche una festa per l’archeologia".

È stato l’ex soprintendente ai beni archeologici della Toscana, Angelo Bottini, a ripercorrere la produzione scientifica di Mario Torelli, come altrettanto ha fatto il lucumone dell’Accademia Etrusca, Luigi Donati. Commossa per i ricordi rievocati durante la conferenza anche Concetta Masseria, moglie dell’illustre archeologo. I due scelsero di unirsi in matrimonio proprio a Cortona, a sposarli c’era l’allora sindaco Ilio Pasqui, oggi presente insieme ai primi cittadini del periodo della progettazione e inaugurazione del Maec, Emanuele Rachini e Andrea Vignini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Originario di Chiusi, il 38enne Gabriele Cottini stava correndo la Dunlop Cup 600 quando è avvenuto il drammatico schianto. Vana la corsa in ospedale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità