Attualità giovedì 17 dicembre 2020 ore 16:38
Un tablet per riannodare il filo degli affetti

La Misericordia MonteCivi dona un nuovo dispositivo alla Rsa di Pieve al Toppo. Il sindaco Menchetti: "Vicini ai nostri anziani"
CIVITELLA DELLA CHIANA — Un contatto con il mondo fuori, per chi è fragile e va
tutelato. Un aiuto contro la solitudine, prezioso soprattutto per gli anziani,
le persone più esposte al rischio del contagio.
A Civitella in Val di Chiana il
mondo dell’associazionismo è in prima linea nella battaglia contro gli effetti
della pandemia. La Misericordia MonteCivi ha consegnato un altro tablet alla
Rsa “Becattini” di Pieve al Toppo, nel comune di Civitella. Il dispositivo permetterà
agli ospiti della struttura sanitaria di collegarsi e parlare con i familiari
riannodando quel filo degli affetti che il virus vorrebbe spezzare.
Alla
cerimonia di consegna del tablet ha partecipato l’assessore al Sociale Elio
Randellini che commenta: “La consegna di questo strumento permette la
comunicazione tra famiglie e ospiti favorendo i contatti in un momento complicato.
Si aggiunge agli altri tablet già a disposizione dei nostri ospiti. È il segno
di una ulteriore vicinanza da parte di questa associazione che ha sempre
collaborato con l’amministrazione in ambito sanitario e sociale”.
Il sindaco Ginetta
Menchetti osserva: “Potremo alleviare un pò il peso delle lunghe giornate degli
ospiti della Rsa grazie anche ai tablet con cui possono collegarsi in video con
le famiglie, visto che le visite in presenza sono vietate. E’ un modo per non
isolarli dal mondo e non lasciarli soli in questi mesi difficili e complicati”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI