Attualità domenica 06 dicembre 2020 ore 10:52
Misericordia tra la gente con un piano anti-Covid

La Confraternita di Monte San Savino e Civitella in Val di Chiana mette in campo un nuovo progetto per aiutare le persone in difficoltà
MONTE SAN SAVINO — “Saper ascoltare e saper accogliere” è il motto del nuovo progetto della Misericordia di Monte San Savino e Civitella in Val di Chiana per rispondere alle nuove esigenze della popolazione dei due comuni dell’aretino in questo difficile momento.
“Il progetto intende
rispondere alle necessità della gente – esordisce Luciano Falchi, governatore
della Misericordia di Monte San Savino e Civitella in Val di Chiana - che
andranno ad aumentare proprio per le conseguenze sociali che l’emergenza Covid
ci lascerà in eredità per qualche anno a venire”.
Per non farsi trovare
impreparati la Misericordia di Monte San Savino e Civitella in Val di Chiana
vuole consolidare il suo ruolo come punto di riferimento per le due comunità,
non solo per i trasporti e il servizio di emergenza, settori dei quali operano da
anni con grande professionalità, ma anche per le altre necessità quotidiane
della gente.
“Abbiamo elaborato un
dettagliato programma. La nostra Misericordia, oltre ad essere un centro di
riferimento e di ascolto, metterà in atto la consegna di farmaci, presidi e
spesa, il ritiro di referti, microcredito e consulenza finanziaria gratuita per
chi si trova in difficoltà economica, supporto a vittime di violenza e vittime
di bullismo”, prosegue Falchi.
Per rispondere all’incremento
di alcuni servizi che la Misericordia già svolge organizzerà nuovi percorsi
formativi specifici per i volontari.
“Vogliamo dare l’opportunità di coinvolgimento
a nuovi volontari che vorranno aggiungersi a quelli già operanti – conclude il
governatore -. Ciò ci permetterà di diminuire il carico sugli operatori
attualmente attivi e nel contempo creare un gruppo allargato per rispondere in
maniera più qualificata alle esigenze della gente”
Claudio Zeni
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI