Attualità giovedì 03 dicembre 2020 ore 14:31
Buoni spesa, scatta la seconda distribuzione

Come fare domanda e in che modo è organizzata la distribuzione. Auspicio del sindaco Menchetti: "li richieda solo chi è veramente in difficoltà"
CIVITELLA IN VALDICHIANA — Rifinanziata dal Governo la seconda tranche dei buoni alimentari. Il Comune di Civitella in Val di Chiana, accertata la somma assegnata che ammonta a 55mila euro, ha immediatamente attivato la stessa procedura della prima erogazione avvenuta a primavera scorsa.
I moduli sono disponibili sia sul sito del Comune che sulla pagina Facebook. Coloro che non hanno la possibilità di scaricarlo direttamente possono recarsi in Comune e ritirare il modulo cartaceo che troveranno sull’espositore all’entrata.
“E’ necessario richiamare al senso di responsabilità di ogni singolo cittadino – spiega il sindaco Ginetta Menchetti – e mi riferisco in particolare al fatto che auspichiamo vivamente che vengano inoltrate esclusivamente le domande da parte di coloro che si trovano in uno stato emergenziale per l’acquisto dei beni alimentari o di prima necessità. Questo accorato appello lo ritengo segno di civiltà di una comunità solidale, che permette di aiutare in modo più consistente chi ne ha più bisogno”.
I moduli contengono la richiesta di vari elementi tra cui: composizione del nucleo familiare, attività lavorativa, motivazione delle condizioni di disagio che si vanno a dichiarare, ISEE e valore dei propri depositi bancari e/o postali al momento della domanda, elementi che saranno di supporto alla valutazione e istruttoria che seguirà a cura dell’assistente sociale.
Le domande possono essere inoltrate al Comune in diverse modalità:
- a mezzo mail all’indirizzo emergenzacovid@civichiana.it
- a mezzo fax al numero 0575/444350
- direttamente allo sportello del comune preferibilmente previo appuntamento telefonando allo 0575/4451
A seguito dell’esito positivo dell’istruttoria e valutazione sociale, saranno emessi i buoni assegnati e la loro consegna avverrà tramite invio per mail, se indicata dal cittadino nel modulo della domanda. Nel caso il cittadino non abbia una mail o sia impossibilitato alla stampa diretta dei buoni, deve indicarlo nella domanda e sarà contattato direttamente dallo sportello per fissare un appuntamento per il loro ritiro, al fine di evitare attese.
I buoni potranno essere spesi nei negozi del comune di Civitella che hanno aderito al progetto di solidarietà alimentare, il cui elenco si trova nel sito del Municipio e nella mail indicata dal cittadino alla quale verranno inviati i buoni.
“Un ringraziamento a tutti gli esercizi commerciali – conclude il primo cittadino – per la disponibilità e collaborazione e agli uffici comunali in particolare ufficio sociale, ced, e sportello polivalente”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI