Cultura giovedì 18 febbraio 2016 ore 08:40
Libriamoci, il piacere delle lettura

Dopo l'incontro con “La meccanica delle ombre”, l'appuntamento dedicato alla lettura del Comune chiusino torna con altrettanti interessanti eventi
CHIUSI — “Libriamoci”, evento culturale organizzato dal Comune della città di Chiusi in collaborazione con alcune associazioni della città, entra nel vivo e dopo il primo appuntamento organizzato in collaborazione con il Gruppo Effetti Collaterali dove il protagonista è stato Stefano Solventi e il suo “La Meccanica delle Ombre”, il calendario è pronto a proseguire con tanti altri appuntamenti per grandi e piccoli.
Giovedì 18 febbraio protagonisti saranno i bambini da 3 a 5 anni di età che, grazie alla partenza della sezione Libriamoci-#Baby, avranno modo di scoprire il regno animale attraverso racconti e storie di “Un pinguino per amico”, al termine della lettura saranno realizzati animaletti di cartapesta e stoffa.
L’appuntamento per i grandi è invece sabato 20 febbraio alle ore 17.30 con la presentazione de la “Frontiera due” di Giulio Baricci che avverrà nell’ambito di Libriamoci-SottoSopra&Book organizzato in collaborazione con la Biblioteca Comunale, soc. Coop Clanis Service e Associazione La Goccia. Prima della presentazione del libro tutti i partecipanti avranno la possibilità alle ore 15.30 di visitare le bellezze archeologiche di Chiusi Sottosopra, con partenza e ritorno al Museo Civico La Città Sotterranea, accompagnati da guide turistiche, in forma completamente gratuita.
“Siamo soddisfatti dell'inizio di questa quarta edizione di Libriamoci e ringraziamo tutti per la collaborazione – dichiara l’Amministrazione – il primo appuntamento è stato molto interessante e partecipato ed auspichiamo che anche il resto del calendario prosegua nel migliore dei modi. Abbiamo lavorato per rendere ogni appuntamento interessante e per stimolare il piacere della lettura e dell’incontro, della scoperta della nostra cultura e delle bellezze e peculiarità della città e del territorio, per grandi e piccoli.”
Libriamoci 2016 è organizzato dal Comune di Chiusi in collaborazione con Regione Toscana-RedoS, associazione La Goccia (gruppo di lettura), associazione Gruppo Effetti Collaterali (GEC), Coop. Clanis Service; altri enti ed associazioni che hanno partecipato in collaborazione sono: l’Associazione Terzieri, l’Associazione Noi Giovani di Banca Valdichiana, commercianti e Museo Civico la Città Sotterranea. Tutti gli incontri sono gratuiti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI