Attualità martedì 16 maggio 2017 ore 09:35
Inversione di marcia per il turismo di Chianciano

Il dato riferito al periodo 2015-16 evidenzia la crescita del turismo a Chianciano, segnando un'inversione di marcia rispetto al 2013
CHIANCIANO TERME — I dati illustrati nei giorni scorsi a Siena mostrano
il valore di crescita più alto in percentuale rispetto agli
altri comuni della Valdichiana, se si considerano tutti i 36 comuni
della provincia Chianciano Terme è al 12 posto.
Se si somma la crescita
che era stata registrata nel 2015 (+9%), il biennio 2015-16 rappresenta
un altro dato eccezionale: l'incremento nel periodo considerato è stato
del +16% circa.
"E' stato un 2016 di grande soddisfazione dal punto
di vista delle cifre perché con un +7% di incremento delle presenze
continuiamo quel trend di crescita che porta al risultato di un quasi
+16% nel biennio 2015-16: tutto questo grazie a un lavoro che, da un
lato è guidato dall’Amministrazione Comunale, e dall'altro ha visto un
grande sforzo collettivo di tutti gli attori del territorio: Terme,
albergatori, operatori turistici, enti locali e Comuni del territorio
della Valdichiana e con la Regione che ha cercato di dare risposte a uno
di quei settori che fanno l'economia e sono decisivi per
l'occupazione" - ha detto l’assessore al turismo Andrea Morganti commentando i dati mostrati.
Morganti, riferendosi al 2017, ha poi rivelato che Chianciano Terme è stata metà di importanti eventi nei
primi mesi dell’anno e lo sarà anche nei prossimi con il clou previsto a
fine maggio con la StarCon 2017 e a luglio con il Campionato Italiano
di Scacchi Under 16.
“Questi dati non possono che essere da impulso alla professionalità dei nostri operatori e alla necessità di continuare a supportarli – conclude il Vice Sindaco e Assessore alle Attività Produttive Rossana Giulianelli – grazie all’azione sinergica degli attori privati e degli enti pubblici, oltre che delle Istituzioni, con politiche e soluzioni che rendano più attrattiva la nostra terra e qualificata la nostra offerta che gode già del vantaggio di essere estremamente diversificata.”
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI