Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:48 METEO:MONTEPULCIANO16°23°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
venerdì 22 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump porta pizza e hamburger alla Guardia Nazionale: «Divertiamoci, poi torniamo al lavoro»
Trump porta pizza e hamburger alla Guardia Nazionale: «Divertiamoci, poi torniamo al lavoro»

Attualità venerdì 05 marzo 2021 ore 09:12

Chiusi i parchi con giochi per bambini

Il sindaco Marchetti ha firmato ieri l'ordinanza numero 23 che resterà in vigore fino al 5 aprile. Ecco le aree interessate



CHIANCIANO — Un'ordinanza che vieta l'accesso a tutte le aree a verde pubbliche con parchi gioco per bambini e ragazzi del territorio comunale di Chianciano. L'ha firmata ieri il sindaco Andrea Marchetti.

Per la precisione, le aree sono: Parchi gioco: “Fucoli”, “S. Elena”, “Macerina”, “Viale Dante”, “Le Piane”- Aree attrezzate per l’attività all’aperto site nel Parco a Valle (palestre outdoor e skate park), Campetto polivalente Stadio Maccari.

L'ordinanza, la numero 23 del 4 marzo 2021, rimarrà in vigore fino al prossimo 5 aprile. Come ha spiegato l'assessore Rocchi nel post condiviso con la cittadinanza, "in relazione alle dinamiche di diffusione del contagio a livello nazionale e regionale che non mostrano radicale inversione del trend, e considerato che nonostante l’attività di controllo da parte delle Forze dell’ordine sull’intero territorio comunale non è possibile garantire nei luoghi di socialità il rigoroso rispetto del divieto di assembramento e della distanza interpersonale di almeno un metro, il sindaco - con il precauzionale fine di limitare il rischio di diffusione del virus - ha appena firmato ordinanza n. 23 con la quale (dal 4 marzo 2021 al 5 aprile 2021 compreso) è fatto divieto di accesso al pubblico a tutte le aree a verde pubbliche con parchi gioco per bambini e ragazzi del territorio comunale". 

L'amministrazione comunale raccomanda il rigoroso rispetto delle disposizioni relative al divieto di assembramento nelle strade, nelle piazze, nei giardini e nelle aree verdi, nonché il rispetto delle disposizioni generali e settoriali per contribuire alla salvaguardia della salute pubblica. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
750mila euro per i laboratori del futuro. A pochi giorni dall’inizio del nuovo anno scolastico, un importante risultato per la scuola di Capezzine
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cultura

Attualità