Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:MONTEPULCIANO17°26°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione

Attualità venerdì 10 gennaio 2025 ore 17:37

​Cortona, una visita guidata speciale al Maec

Storia e arte spiegate agli ospiti della residenza Cam. Lupetti: «Così si fa inclusione»



VALDICHIANA — Hanno ammirato il celebre lampadario etrusco, visto da vicino lo straordinario «Tondo» di Luca Signorelli e trascorso una mattinata nel mezzo delle bellezze storico artistiche custodite dal Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona. Parliamo degli ospiti della residenza Cam, realtà che si occupa di persone con disabilità psichiatrica. Ieri mattina, dalla sede di Ferretto di Cortona, sono giunti al Maec accompagnati dagli educatori per godere di un’opportunità di conoscenza e di divertimento. Sotto la guida del personale dello staff del museo hanno potuto ammirare alcune perle custodite al Maec, dal lampadario etrusco ai dipinti di Luca Signorelli. Tappa conclusiva per gli ospiti speciali è stata la nuova sezione egizia del museo dove hanno potuto prendere parte ad un laboratorio di scrittura con esperienza di «trucco e parrucco» a tema.

«Voglio ringraziare gli operatori del Cam e il personale del Maec per aver organizzato un momento così utile per favorire l’educazione, la conoscenza e l’inclusione - dichiara l’assessore alle Politiche sociali, Lucia Lupetti - iniziative come questa contribuiscono a realizzare esperienze non solo ludiche ma anche utili alla crescita e all’integrazione delle persone». 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Originario di Chiusi, il 38enne Gabriele Cottini stava correndo la Dunlop Cup 600 quando è avvenuto il drammatico schianto. Vana la corsa in ospedale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità