Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:MONTEPULCIANO18°26°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Turisti respingono barca di migranti che cercano di sbarcare in Grecia
Turisti respingono barca di migranti che cercano di sbarcare in Grecia

Attualità giovedì 04 marzo 2021 ore 12:54

Aiuti per famiglie con figli minori disabili gravi

I residenti nel comune possono presentare domanda per i contributi entro il 30 giugno



CHIANCIANO — La Legge della Regione Toscana (n. 73/2018, articolo n. 5) ha istituito per il triennio 2019-2021 un contributo finanziario annuale a favore delle famiglie con figli minori disabili gravi. Le domande, per i residenti nel comune, devono essere presentate all'Ufficio Sociale del Comune di Chianciano Terme entro il 30 giugno 2021

Possono presentare domanda sia la madre o il padre del minore disabile, o chi è titolare della responsabilità genitoriale, indipendentemente dal carico fiscale, purché il genitore faccia parte del medesimo nucleo familiare del figlio minore disabile per il quale è richiesto il contributo. Il contributo previsto è pari a 700 euro per ogni minore disabile, in presenza di un'accertata condizione di handicap grave (come prevede l’articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104.

In merito ai requisiti, sia il genitore, sia il figlio minore disabile devono essere residenti a Chianciano Terme, in modo continuativo da almeno 24 mesi, in strutture non occupate abusivamente, alla data del 1° gennaio 2019. Ai fini dell'erogazione del contributo è considerato minore anche il figlio che compie il diciottesimo anno di età nell'anno di riferimento del contributo, ovvero nel 2021. Inoltre, il genitore che presenta domanda e il figlio minore disabile devono far parte di un nucleo familiare convivente con un valore dell'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore a 29.999 euro.

Alla domanda dovrà essere allegata una copia dell’attestazione ISEE in corso di validità per l’anno 2021 con indicatore della situazione economica equivalente (standard), un documento di riconoscimento, e la certificazione attestante la disabilità.

La modulistica e l’informativa sono scaricabili nel sito del Comune di Chianciano Terme alla seguente pagina: https://tinyurl.com/dh7zmtj


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Originario di Chiusi, il 38enne Gabriele Cottini stava correndo la Dunlop Cup 600 quando è avvenuto il drammatico schianto. Vana la corsa in ospedale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità