Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:46 METEO:MONTEPULCIANO14°17°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Rob canta 'Ti sento' dei Matia Bazar: emozione per il pubblico di X-Factor 2025
Rob canta 'Ti sento' dei Matia Bazar: emozione per il pubblico di X-Factor 2025

Attualità martedì 22 marzo 2022 ore 20:15

Primi piatti protagonisti assoluti di un festival

L'iniziativa a Castiglion Fiorentino l'1, il 2 e il 3 aprile. Obiettivo: valorizzare i prodotti locali e supportare i ristoratori



CASTIGLION FIORENTINO — Pasta e riso, ma anche zuppe, gnocchi e polenta il tutto condito con i prodotti agroalimentari del territorio. Ecco gli ingredienti indispensabili per la realizzazione di un gustoso primo che sarà l’assoluto “re” della tavola nel primo fine settimana del mese di aprile. 

L'1, 2 e 3 aprile è di scena a Castiglion Fiorentino il “Festival del Primo”, la rassegna dei primi piatti a cura dei ristoratori castiglionesi. Una manifestazione che vede, insieme al Comune, l’organizzazione della Pro Loco con il patrocinio delle associazioni di categoria, sia del commercio che del comparto agricolo. 

Il “Festival del Primo” è un’iniziativa promozionale creata ad hoc per incentivare il consumo dei primi piatti all'interno dei menù proposti dai ristoratori, promovendo al contempo sia l'esercizio commerciale che un prodotto di filiera che ha dato, e sta dando, impulso ad una produzione tipica locale. 

"L’iniziativa si prefigge di sviluppare una campagna di sensibilizzazione sul valore della pasta quale produzione tipica locale a cui associare le preziose capacità dei cuochi per la sua trasformazione in raffinate esperienze culinarie. L’intenzione è quella di far emergere attraverso il cibo, la forza delle nostre tradizioni gastronomiche. - dichiara l’assessore alle attività produttive e all’agricoltura, Francesca Sebastiani. - Il 'Festival del Primo' è, quindi, un’occasione per scoprire, assaggiare ed esplorare nel nostro patrimonio gastronomico che verrà valorizzato dai nostri ristoratori che accanto alle tradizionali ricette potranno, anche, sperimentare e in qualche caso osare inserendo nuovi e particolari ingredienti. Un modo, quello dell’iniziativa primaverile, sia per riprendere il filo delle consuetudini dopo lo stop per la pandemia, che di offrire un aiuto, seppur piccolo, per promuovere l’ospitalità delle strutture della ristorazione locale castiglionesi, anche e soprattutto nelle situazioni di normalità. 

“Una delle tante iniziative a favore di una delle categorie che più hanno subito maggiormente la perdita economica causata dall’emergenza sanitaria” conclude il sindaco Mario Agnelli.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lungo 90 chilometri di tracciato nel tratto toscano della A1 si prepara una rivoluzione, inizialmente in via sperimentale. Tutti i dettagli
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità