Attualità venerdì 23 settembre 2016 ore 16:24
Calamità naturali, fondi per i risarcimenti

Fino al prossimo 29 settembre è possibile presentare la domanda di contributo per gli eventi calamitosi che si sono verificati tra il 2013 e il 2015
CASTIGLION FIORENTINO — A Castiglion Fiorentino, dopo il terribile nubifragio del 5 marzo 2015, al comune arrivarono una ventina di segnalazioni. Pertanto i cittadini dovranno raccogliere e predisporre la documentazione necessaria secondo le linee guida consultabili sul portale della Regione Toscana.
Possono presentare richiesta d’indennizzo tutti quei soggetti privati che hanno subito e segnalato i danni all’indomani degli eventi calamitosi. I presupposti per fare domanda sono due e sono entrambi necessari: essere stati danneggiati da uno degli eventi per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza nazionale ed oggetto della delibera "globale" del 28 luglio; avere presentato la scheda di segnalazione del danno con il modello B, subito dopo l'evento medesimo.
La Regione Toscana oltre ad aver predisposto due vademecum con le
indicazioni per l'accesso al contributo, ha anche attivato una email dedicata
per domande e questioni:
alluvioni.privati@regione.toscana.it
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI