Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:02 METEO:MONTEPULCIANO16°28°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Non pago 200 euro»: il video della passeggera che forza il bagaglio nel misuratore fa il giro del web
«Non pago 200 euro»: il video della passeggera che forza il bagaglio nel misuratore fa il giro del web

Sport venerdì 05 giugno 2015 ore 18:51

Campionati giovanili sui campi della provincia

Le finali dei campionati giovanili, 10 Giugno-5Luglio, sono state presentate a Siena alla presenza del presidente della provincia Fabrizio Nepi



SIENA — Insieme al presidente anche il vicepresidente del Settore Giovanile e Scolastico, Simone Perrotta.

Circa 1000 tra ragazzi e ragazze, 44 squadre, 76 partite, 8 finali e 5 titoli di campioni d’Italia delle categorie Allievi e Giovanissimi in palio si affronteranno in campo dal 10 Giugno al 5 Luglio, giorno conclusivo con la finale del torneo per rappresentative regionali Under 15 femminile.

Oltre alla presentazione si è svolto il sorteggio per il programma gare delle finali Allievi A e B e Lega Pro (prospetti in allegato) che l’11 Giugno daranno inizio alla manifestazione. Simone Perrotta e Giancarlo De Sisti, l’indimenticato ‘Picchio’, hanno officiato la cerimonia dell’estrazione dall’urna. Perrotta si è rivolto alle Società finaliste degli Allievi A e B, tutte presenti, per dare loro il saluto della Federazione, raccontando dei suoi trascorsi nei settori giovanili: “Mi fa piacere constatare che le 4 squadre in cui ho militato, sono presenti a queste finali: Reggina, dove ho iniziato con il settore giovanile, Juventus, Chievo e Roma. Mi permetto - ha concluso il campione del mondo - di dare un suggerimento: fate crescere questi ragazzi senza sottoporli a grandi pressioni. Tanto, se si lavora bene, i risultati arrivano sicuramente”.

Gli Allievi A e B iniziano il pomeriggio dell’11 Giugno con Fiorentina-Roma e con i campioni in carica dell’Inter contro il Palermo; nel girone B, in scena Empoli-Chievo e Milan-Torino. Il 21 Giugno, le vincitrici dei due campionati si sfidano per la Supercoppa. Si prosegue con i Giovanissimi Professionisti, con gli Allievi e Giovanissimi Dilettanti per poi concludere con le rappresentative regionali Under 15 femminili.

Inoltre, insieme alla commissione antidoping della FIGC, il settore giovanile e scolastico organizza 4 appuntamenti con i giovani calciatori presenti in queste finali. Il 13, il 22 e il 30 Giugno si tengono 4 incontri che hanno lo scopo di dare ai ragazzi e le ragazze le informazioni necessarie per evitare la deriva del doping e per riconoscere il pericolo, anche quando si presenta sotto forma di ‘consiglio amichevole’.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Dono di Firenze: Foiano lancia la sua prima Festa Rinascimentale”. Venerdì 1 e sabato 2 agosto il centro storico si veste di storia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Attualità