Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:MONTEPULCIANO18°27°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Politica giovedì 23 aprile 2015 ore 15:53

Bezzini(Pd) parla del mondo della scuola

Simone Bezzini candidato al Consiglio regionale della Toscana per il PD parla di scuola e difende le ragioni del mondo scolastico: studenti e docenti



VALDICHIANA — L'ex presidente della Provincia sullo scontro in corso tra Governo e sindacati sul DDL de La Buona Scuola dichiara: “Le riforme vanno fatte, su questo non ci piove, non sono mai stato un conservatore, ma bisogna ascoltare le parti sociali coinvolte, confrontarsi con le organizzazioni di rappresentanza e procedere in modo condiviso e democratico”.

“Se tutti i sindacati dei lavoratori della scuola e tutte le organizzazioni degli studenti protestano e chiedono di essere coinvolti un motivo, o forse più d'uno, ci sarà - prosegue Bezzini - Il rischio che avverto è che la tanto declamata partecipazione che avrebbe accompagnato il DDL sulla scuola si sia ridotta ad un mare magnum di inascoltate osservazioni particolari, mentre è venuto meno un confronto vero con le parti in causa sui nodi cruciali di questa importante riforma”.

“Un altro punto su cui c'è forte scontro è sul ruolo che la riforma assegna ai dirigenti scolastici, i cui poteri aumenterebbero non poco. Su questo si apra un confronto che sappia trovare una mediazione tra l'autonomia scolastica, la qualità dell'istruzione pubblica, il valore della collegialità e i principi espressi nella nostra Costituzione - sottolinea Bezzini - Questa riforma, inoltre, non supera il problema del precariato, che va affrontato con un piano volto alla stabilizzazione del personale docente, educativo e ATA”.

“Il governo ascolti docenti, studenti e personale amministrativo, ovvero chi la scuola la fa e la vive tutti i giorni, nella cronica mancanza di risorse e nelle difficoltà strutturali, economiche e di organico in cui versano le scuole italiane. Il valore del loro indispensabile lavoro sia riconosciuto con fatti concreti e non solo a parole” afferma il candidato alle regionali.

“Renzi dovrebbe fare sue queste parole di Don Lorenzo Milani: «Ho insegnato che il problema degli altri è uguale al mio. Sortirne tutti insieme è la politica. Sortirne da soli è l’avarizia». La Buona Scuola per essere tale dev'essere di tutti, quindi il Governo ascolti e coinvolga docenti e studenti in questo processo di riforma” conclude Simone Bezzini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Originario di Chiusi, il 38enne Gabriele Cottini stava correndo la Dunlop Cup 600 quando è avvenuto il drammatico schianto. Vana la corsa in ospedale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità