Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:06 METEO:MONTEPULCIANO21°37°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
martedì 01 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada

Attualità mercoledì 07 maggio 2025 ore 13:49

In biblioteca pronti ad accogliere i bambini

Un programma di visite per favorire la diffusione della cultura del libro. Attesti e Spensierati "luoghi del sapere pronti ad accogliere i bambini"



VALDICHIANA — Il Nido d’infanzia comunale Raggio di Sole di Cortona, gestito dalla Cooperativa sociale Polis, ha instaurato nel tempo una solida collaborazione con Biblioteca di Cortona e dell’Accademia Etrusca, tanto da aver visto calendarizzate, nel corso di questo anno educativo, delle visite a cadenza mensile. Lo spazio dedicato ai più piccoli della Biblioteca ha permesso ai bambini di fare esperienza diretta della lettura e di un luogo nuovo, diverso e dedicato ad un’attività che conoscono bene da scoprire, insieme.

Queste esperienze hanno suscitato piacere in bambine e bambini, e stupore nei genitori nel vedere le immagini dei loro figli in biblioteca, attenti ai libri, interessati all’ascolto delle letture, curiosi verso le immagini, arricchiti di parole e di benessere. Il Nido è molto attento ad intendere la lettura come una pratica di condivisione, un’occasione per sollecitare creatività e immaginazione, per sperimentare emozioni e sentimenti; per queste motivazioni la collaborazione con la Biblioteca comunale è apparsa come una ricchezza imprescindibile, elemento aggiuntivo per facilitare labitudine e lattitudine alla lettura stimolando il bambino all’ascolto e all’esplorazione della realtà attraverso le parole dell’adulto e la manipolazione dell’oggetto libro.

«A Cortona vogliamo diffondere la cultura dell’incontro e della vita in biblioteca - dichiarano gli assessori alla Cultura, Francesco Attesti e all’Istruzione, Silvia Spensierati - pensiamo che questa opportunità per le giovani generazioni debba essere da subito coltivata con iniziative come questa, ringraziamo pertanto tutto il persone, comunale ed esterno, che sta portando avanti concretamente il progetto».


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il sindaco Meoni ha partecipato a due momenti di ringraziamento in favore di altrettanti militari che hanno prestato servizio nel territorio comunale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità