Attualità mercoledì 27 luglio 2016 ore 18:33
Crisi del grano, partono le mobilitazioni

Gli agricoltori senesi scendono in piazza, parte infatti da Grosseto la mobilitazione nazionale per protestare contro la grave crisi del grano
VALDICHIANA — E’ al via in Toscana e in tutta Italia una mobilitazione degli agricoltori della Cia per rivendicare il giusto valore al prodotto Made in Italy. I produttori sono schiacciati tra il crollo dei prezzi e l'aumento dell'import, così la mobilitazione entra nel vivo e gli agricoltori della Cia Siena scendono in piazza a Grosseto, per un sit-in davanti al palazzo del Governo, Saranno presenti migliaia di agricoltori provenienti da tutta la Toscana e dal centro Italia.
«Servono soluzioni urgenti – sottolinea il presidente Cia Siena Luca Marcucci -. I produttori di grano continuano a essere oggetto di un’azione di speculazione senza precedenti, con il grano duro pagato 18 euro al quintale, largamente al di sotto dei costi produttivi, e perdite fino al 50% sulla scorsa campagna di commercializzazione».
"Anche le misure annunciate nei giorni scorsi dal ministro Martina, che pur andando nella giusta direzione – aggiunge la Cia Siena - rischiano di essere insufficienti e tardive, considerato il livello di sofferenza raggiunto nelle campagne".
«Senza un'inversione di marcia sui prezzi pagati agli agricoltori e senza un freno immediato alle importazioni spregiudicate dall'estero – continua il direttore Cia Siena, Roberto Bartolini -, il rischio che si corre è quello di una progressiva marginalizzazione della produzione di grano in un Paese che, paradossalmente, esporta il 50% della pasta che produce".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI