
Marcell Jacobs: dolore in allenamento, salta i 200 di Miami. Ecco il video del momento dell'infortunio

Attualità giovedì 10 dicembre 2015 ore 16:27
Storia e innovazione alla fiera di Santa Barbara

Organizzata da Comune, con Confcommercio e Centro commerciale naturale Vie di Foiano, l’appuntamento è per il 13 Dicembre nelle vie del centro storico
FOIANO DELLA CHIANA — La fiera di Santa Barbara è un appuntamento con operatori e prodotti enogastronomici, agricoli, piccolo artigianato artistico, animali da cortile e articoli correlati, attrezzature per l'agricoltura, degustazioni, animazione, negozi aperti e mercatini di Natale (Piazza Mazzini).
Novità dell'edizione 2015, piazza Cavour si trasforma in fattoria didattica grazie alle aziende agricole del territorio con esposizione di animali da fattoria (dal coniglio al vitello, oche, galline e pony) e laboratori didattici sulle attività agricole, come la mungitura delle pecore o la lavorazione del formaggio. Per i bambini partecipanti anche una gustosa merenda con pane di grano Verna e prodotti dell’azienda agricola (marmellata, olio e castagne).
Grazie alla fattoria didattica e alla degustazione di pane e prodotti da forno la Fiera di Santa barbara riscopre le origini contadine ripercorrendo il filo della storia ottocentesca del territorio, quando per il commercio dei cereali e la fioritura dell’allevamento bovino prende avvio anche il mercato del bestiame che raggiunge una qualità ed un’ampiezza tale da indurre la Comunità a istituire una fiera dedicata appositamente al bestiame da tenersi, appunto, nei primi giorni di dicembre (1830).
Grazie alla collaborazione con la biblioteca è attivo anche un chiosco per il prestito di libri in piazza Cavour sui temi della fattoria e del mangiare sano.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI