Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:37 METEO:MONTEPULCIANO18°29°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
lunedì 18 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La denuncia di Kiev in un video: «Blindato nemico attacca con bandiere russa e degli Stati Uniti»
La denuncia di Kiev in un video: «Blindato nemico attacca con bandiere russa e degli Stati Uniti»

Cultura lunedì 18 agosto 2025 ore 11:03

Al via l’edizione estiva di Scrittori in Borgo

Fierli, Bartoli, Barbini, Falco e Bindi: l’estate di uno dei ‘Borghi più belli d’Italia’ si arricchisce di autori e incontri letterari a cielo aperto



VALDICHIANA — Le iniziative culturali in uno dei ‘Borghi più belli d’Italia’ non conoscono pause: Lucignano rinnova la sua vocazione culturale con l’edizione estiva di “Scrittori in Borgo”, appuntamento che impreziosisce la stagione con nuove voci e storie da raccontare. La rassegna letteraria è pronta ad animare Piazza San Francesco con quattro serate all’insegna della lettura, della riflessione e dell’incontro diretto con gli autori.

Dal 19 al 22 agosto 2025, il borgo diventa un salotto letterario a cielo aperto, ospitando scrittori e autori che presenteranno le loro opere al pubblico, in un dialogo vivo e appassionato.

Il programma prevede: Martedì 19 agosto, ore 18:30 – Due autori presentano l’uno le opere dell’altro: ‘Via Istrice 23’ di Stefano Fierli e ‘Neurologic Park’ di Lorenzo Bartoli. Mercoledì 20 agosto, ore 21:30 – ‘L’amore nell’età grande’ di Tito Barbini, introduce Gabriele Rossi. Giovedì 21 agosto, ore 21:30 – Doppio appuntamento con ‘Oltre le apparenze. Viaggio intorno alla geologia del quotidiano’ e ‘Missione Gaia: La Terra in pericolo’ di Luigi Falco. Venerdì 22 agosto, ore 21:30 – ‘Una Storia Vera’ di Andrea Bindi, introduce Guido Albucci.

Tutti gli incontri sono in programma in Piazza San Francesco ad ingresso libero.

“Con Scrittori in Borgo ‘summer edition’ – spiega l’Assessore alla Cultura e Turismo Stefano Cresti – vogliamo offrire ai cittadini e ai visitatori un’occasione preziosa per incontrare gli autori e scoprire storie capaci di emozionare, far riflettere e stimolare un confronto autentico. Lucignano è un luogo che si presta naturalmente all’incontro culturale: i suoi spazi raccolti e suggestivi trasformano ogni presentazione in un’esperienza intima e coinvolgente”.

Per la Sindaca Roberta Casini “la rassegna conferma l’impegno del Comune nel valorizzare la lettura e nel promuovere momenti di comunità, con l’obiettivo di rendere vivace il centro storico in ogni periodo dell’anno. Il nostro vuole essere un invito stimolante a vivere il borgo anche durante l’estate, scoprendone il patrimonio storico e architettonico, stavolta in dialogo con la letteratura contemporanea”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Arezzo e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cultura

Attualità

Attualità