Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:02 METEO:MONTEPULCIANO16°28°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'appello di Martina Oppelli in un video registrato prima del suicidio assistito: «Fate una legge che abbia senso e che non discrimini nessun dolore»
L'appello di Martina Oppelli in un video registrato prima del suicidio assistito: «Fate una legge che abbia senso e che non discrimini nessun dolore»

Attualità giovedì 03 dicembre 2015 ore 17:18

E voi, “lo gradiresti un goccio di Vinsanto”?

Torna dal 4 Dicembre la manifestazione dedicata al vinsanto, prezioso vino, profumato e vellutato, la cui ricetta si tramanda di secolo in secolo



TORRITA DI SIENA — Montefollonico, dal 4 all’8 Dicembre, è pronta ad ospitare XII manifestazione “Lo gradiresti un goccio di Vinsanto", evento organizzato e curato dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con le tre associazioni montanine, l'ufficio turistico e vari esercizi locali.

L'edizione 2015, oltre il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Siena ha ottenuto anche il patrocinio Mipaaf del Ministero delle politiche agricole e forestali.

A Montefollonico, borgo medievale e bandiera arancione Touring Club, fervono i preparativi per far conoscere al mondo uno dei prodotti tipici del territorio. Un prezioso vino color oro, profumato e vellutato, invecchiato per anni nei caratelli.

Nel mese di Novembre, dal Comune di Torrita, è stato indetto un bando di merito, al quale hanno partecipato i produttori artigianali di vinsanto, giudicati da una commissione, i più meritevoli, si vedranno assegnare il premio l’ultimo giorno di manifestazione.

Martedì 8 Dicembre, giorno finale, alle ore 17 presso la Chiesa di San Bartolomeo, la condotta Slow Food Montepulciano-Chiusi organizzerà un laboratorio dedicato ai Grani Antichi, tenuto da Amedeo Grappi, dell'Azienda Agricola di famiglia "Mulino Val d'Orcia” di Pienza.

Il laboratorio permetterà di conoscere le tecniche d'impiego, il gusto e l'aroma delle farine dei Grani Antichi. Un percorso sensoriale dove gli antichi saperi ci porteranno ad amare e rivalutare sempre più le nostre terre.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Dono di Firenze: Foiano lancia la sua prima Festa Rinascimentale”. Venerdì 1 e sabato 2 agosto il centro storico si veste di storia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Attualità