Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:26 METEO:MONTEPULCIANO11°17°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
lunedì 03 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere

Spettacoli giovedì 16 luglio 2015 ore 08:40

Taranta e Bel Canto per il Festival delle Musiche

Eventi che attraverseranno la Valdichiana, ospitati dalla più recente sezione del Festival tra i generi Tra-dizioni e Contaminazioni.



FOIANO DELLA CHIANA — Primo appuntamento Venerdì 17 Luglio, ore 21:15, a Foiano della Chiana, in piazza Fra’ Benedetto, che ospiterà “Passione Taranta”, un quartetto originale di talentuose polistrumentiste salentine accompagnate da un’eccezionale ballerina di pizzica: Consuelo Alfieri (voce, organetto, fisarmonica, chitarra), Daniela Mazza (tamburello, voce, organetto, strumenti a corda), Sara Campa (violino e voce), Giulia Giancane (tastiere e voce) e Stefania Della Bona (ballerina, voce e tamburello). Dal culto di Dioniso al moderno rituale di corteggiamento, Passione Taranta ha il dono di trasmettere in maniera evocativa le arcaiche, e allo stesso tempo oniriche, leggende mediterranee del Salento. Evento a ingresso gratuito a cui non sarà possibile assistere tenendo i piedi piantati al suolo.

Sabato 18 Luglio, alle ore 21:15, sarà la volta del Chiostro di San Francesco, a Castiglion Fiorentino, ad ospitare il secondo appuntamento della sezione Tra-dizioni e Contaminazioni. Dal calore meridionale al colore del nord Europa, saranno due straordinarie musiciste olandesi innamorate dell’Italia e della Toscana in particolare, la soprano Else-Linde Buitenhuis e la pianista Eline Bergmann (nella foto) a impersonare l’anima del bel canto in un concerto dal titolo “Sole e Amore”, da un’aria di G. Puccini. In programma anche arie di Vivaldi, Paisiello, Scarlatti e Verdi, vivificate dalla timbrica agile e naturale della Buitenhuis, oltre ad un ispirato repertorio per pianoforte solo. Ingresso euro 5,00.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Arezzo e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità