Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:05 METEO:MONTEPULCIANO15°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
mercoledì 12 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il colpo sottorete che disorienta Zverev: così Jannik Sinner ha conquistato la semifinale alle Atp Finals
Il colpo sottorete che disorienta Zverev: così Jannik Sinner ha conquistato la semifinale alle Atp Finals

Attualità venerdì 26 febbraio 2021 ore 11:47

Staffetta artistica contro la violenza sulle donne

L'opera di Anna Rizzo da oggi è visibile per un mese sulla facciata del Municipio di Chiusi. Un'altra tappa tra i Comuni della Valdichiana senese



CHIUSI — Il Servizio Associato Pari Opportunità della Valdichiana Senese, presieduto da Orietta Parretti, tra le iniziative programmate nell’ambito della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (partite il 25 novembre scorso) ha proposto l’opera dell’artista Anna Izzo, rappresentata in un pannello, per ricordare la necessità di contrastare costantemente la violenza contro le donne. 

L’iniziativa itinerante, programmata nei dieci Comuni che fanno parte dell’Unione Valdichiana Senese, muove dall’intento di mantenere costantemente l’attenzione su un fenomeno che non si placa e dopo Torrita di Siena, da cui è iniziata, Sinalunga e Trequanda, ora è arrivato a Chiusi e da (oggi) 26 febbraio il pannello è visibile, per un mese, nella facciata del Municipio. Presenti all’installazione il vicesindaco Sara Marchini e l'assessore alla Cultura Daniela Masci per il Comune di Chiusi, oltre all’artista Anna Izzo.

Con la staffetta e l’esposizione nei luoghi simbolo di ciascun Comune, si vuole contrastare il silenzio insopportabile sul susseguirsi dei femminicidi e nel ricordare che “la violenza è una gabbia” è necessario impegnarsi per contrastare questo fenomeno sotto molteplici profili, prima di tutto quello educativo di genere, necessario per un cambiamento radicale culturale. L’esposizione del pannello proseguirà, poi, negli altri comuni: Cetona, Chianciano Terme, Montepulciano, Pienza, Sarteano e San Casciano dei Bagni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il sindaco plaude ai risultati ottenuti e alla qualità della 15^ edizione che si è conclusa da pochi giorni. Meoni " al lavoro per il prossimo anno"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dino Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità