Attualità giovedì 10 dicembre 2020 ore 14:09
Rsa, la stanza Covid-free apre le porte

Nella struttura di Camucia pronto un luogo sicuro dove gli ospiti possono incontrare i familiari. Ecco come funziona
CORTONA — A Cortona si lavora per creare un luogo sicuro dove
gli ospiti possono incontrare i familiari, dopo tanto tempo di lontananza per
gli effetti della pandemia.
Le Rsa sono diventate “bolle” e le visite rientrano
nel decalogo dei divieti fissati dalle normative nazionali anti-Covid. Gli
anziani soffrono molto la separazione forzata dalle famiglie e il contatto
tenuto in piedi dal telefono o dalle videoconferenze non ha lo stesso valore di
un abbraccio.
Fortunatamente a Cortona non ci sono stati casi di contagio tra gli anziani ospiti e le attività sono state portate avanti con prudenza dal Comune e dagli operatori della Rsa. Adesso a Camucia l’amministrazione comunale intende offrire la possibilità di un incontro nella massima sicurezza. Insomma, un luogo Covid-free nella Rsa “Sernini”.
“Appena abbiamo saputo della possibilità di allestire
un ambiente sicuro, ci siamo messi alla ricerca dei materiali necessari – dice l’assessore
al Sociale Valeria Di Berardino -; ringrazio gli uffici che tenacemente hanno
portato avanti questo progetto. Offriamo una possibilità in più agli ospiti e
alle loro famiglie, in attesa del vaccino".
La sala degli abbracci presto aprirà le
sue porte: già individuato il luogo e acquistati i materiali per l’allestimento.
Tutto sarà concluso velocemente per mettere a disposizione della comunità un
servizio importante.
L’ambiente avrà un ingresso dedicato ai visitatori e
uno per gli ospiti. Le persone si ritroveranno faccia a faccia, separate da un
divisorio in vetro, al centro ci sarà un materiale in grado di consentire il
“contatto” fra le persone.
I visitatori seguiranno il protocollo di
sanificazione e indosseranno, oltre alle mascherine ffp2, anche degli speciali
manicotti coi quali potranno tenere per mano ed abbracciare i propri cari in
totale sicurezza.
“L’auspicio - conclude il sindaco Luciano Meoni - è
quello di concludere gli interventi ed aprire alle visite già durante il
periodo delle feste. Siamo consapevoli delle difficoltà che i familiari e gli
ospiti hanno dovuto subire in questi difficili mesi, cerchiamo così di venirgli
incontro”.
Sono 19 gli ospiti della Rsa di Camucia, alcuni dei quali con
difficoltà a camminare. I Lions hanno previsto la donazione di una barella agevolare
gli incontri.
La struttura allestirà un calendario dedicato alle visite e servirà la
prenotazione. Ogni incontro durerà mezzora; prima e dopo il quale saranno
eseguite le sanificazioni.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI