Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:MONTEPULCIANO10°17°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
lunedì 03 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sinner batte Auger Aliassime all'Atp di Parigi: il lungolinea vincente di rovescio per la vittoria e tutti gli highlights
Sinner batte Auger Aliassime all'Atp di Parigi: il lungolinea vincente di rovescio per la vittoria e tutti gli highlights

Attualità giovedì 07 maggio 2015 ore 11:20

Quando il vino incontra l’arte

Un’etichetta speciale, quella dell'azienda Le Bertille, dedicata alla mostra dei Macchiaioli, protagonisti ancora il paesaggio e la vita di campagna



MONTEPULCIANO — La mostra di pittura dedicata alla “macchia” ed al Decadentismo ha già ampiamente superato le 2.000 presenze, è questo l’evento che forse meglio di altri esalta il legame tra il paesaggio, l’ambiente ed i prodotti di qualità del territorio.

Proprio per sottolineare questo connubio, una delle aziende socie del Consorzio del Vino Nobile, Le Bertille, ha scelto come etichetta di un proprio rosso da tavola un quadro di Eugenio Spreafico, apprezzato pittore lombardo, attivo soprattutto alla fine dell’800, non macchiaiolo ma coevo come epoca e come ispirazione degli autori della mostra poliziana.

La preferenza, che non è la prima del genere riscontrabile nella linea produttiva di questo marchio, è dovuta ad una singolare coincidenza: protagonista centrale dell’opera è infatti una giovane contadina che bada ad un branco di tacchini ovvero lo stesso soggetto del manifesto della mostra (A. Tommasi, “Il fischio del vapore”, studio, circa 1884).

Un’attenta osservazione che, oltre a denotare passione per il territorio e per le sue iniziative, anche non strettamente vinicole, segna un altro punto della costante collaborazione tra Istituzioni e mondo imprenditoriale.

La mostra “Dalla ‘macchia’ al Decadentismo. Dipinti privati nelle Terre del Poliziano”, insignita con la medaglia della Presidenza della Repubblica, rimarrà aperta fino al 1 Novembre 2015 negli spazi della Fortezza e del Museo Civico.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Arezzo e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità