Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:00 METEO:MONTEPULCIANO13°16°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli

Attualità lunedì 30 marzo 2015 ore 13:12

Presentazione del progetto QR_OSA

Presentato sabato 29 marzo a Montepulciano e domenica 30 marzo a Siena, l'importanza della food safety nella promozione e nella sicurezza.



MONTEPULCIANO — Il progetto è stato realizzato da Qualità e Sviluppo Rurale, la società partecipata dall'Unione dei Comuni della Valdichiana Senese: il QR_OSA sarà un codice QR per le aziende che operano nel settore alimentare, dal quale i loro clienti potranno attingere informazioni sulla sicurezza e l'igiene alimentare dell'esercizio. Il nome sta per "Quick_Response-Operatore_Settore_Alimentare” e consiste nella generazione di un codice per memorizzare informazioni sulla sicurezza alimentare dell'azienda, destinate ad essere lette tramite un telefono cellulare e su altri dispositivi mobili, in maniera gratuita per le aziende. Il progetto ha ricevuto importanti patrocini dal MiPAAF (Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali), dalla CCIAA di Siena e dalla Provincia di Siena.

Alla presentazione del progetto ha partecipato il Presidente dell'Unione dei Comuni della Valdichiana senese, Andrea Rossi, che ha ribadito l'importanza di investire in una società a maggioranza pubblica come Qualità e Sviluppo Rurale, che è riuscita a gestire la progettazione di fondi europei, il rilancio del laboratorio di analisi e l'inizio di un rapporto con Valoritaria per svolgere esami relativi ai vini del territorio e per misurare la Carbon Foot Print e riequilibrare le emissioni di anidride carbonica.

Il Presidente di Qualità e Sviluppo Rurale, Stefano Biagiotti, ha spiegato l'organigramma della società e i vari settori di azione: lo sviluppo sostenibile, lo sviluppo rurale, la formazione agroalimentare. Successivamente i vari consulenti hanno illustrato le specifiche del progetto: la Dott.ssa Francesca Sordi per quanto riguarda il settore agroalimentare, l'Ing. Artemio Mariotti per il settore dello sviluppo sostenibile, il Dott. Massimo Bardelli per il settore della comunicazione. 

La presentazione del progetto QR_OSA si è tenuta anche a Siena, nel corso delle iniziative a sostegno di EXPO2015; nei prossimi mesi partirà l'implementazione tecnica per aumentare la consapevolezza della food safety e migliorare le capacità di promozione delle aziende nel corso di tutta la filiera produttiva.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​Ripartono alla piscina comunale di Foiano i corsi di TMA: un progetto che unisce sport, inclusione e benessere
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità