Attualità lunedì 07 dicembre 2020 ore 15:30
Operazione buoni spesa per superare il Covid

Il Comune fissa le regole per l’assegnazione degli aiuti alle persone in difficoltà
CHIANCIANO — Buoni
spesa o diritto di acquisto per i cittadini in difficoltà. A Chianciano Terme
scatta l’operazione solidarietà alimentare. Come e dove? Le domande vanno
presentate online nel “Portale del cittadino” del Comune.
La cifra che verrà
assegnata a ogni persona si può spendere solo negli eserci pubblici che
aderiscono all’iniziativa, pubblicati sul sito del Comune e solo per i generi
alimentari e di prima necessità.
Come va presentata la domanda?
Il
Comune ha stabilito requisiti anagrafici, economici e modalità di utilizzo degli
aiuti. La richiesta va inoltrata direttamente al Comune di Chianciano Terme dal
sito web istituzionale accedendo alla sezione “Portale del cittadino” (questo è
link diretto: https://chianciano.soluzionipa.it/portal/).
Occorre registrarsi o
fare l’identificazione, se si è già registrati in precedenza. La richiesta può
essere presentata da un solo componente per nucleo familiare convivente.
Dopo
la verifica della sussistenza dei requisiti richiesti da parte dell’Ufficio
Servizi Sociali, sarà il personale dello stesso ufficio a comunicare l’esito
della richiesta, sia che venga accolta o respinta.
Il cittadino riceverà i
buoni direttamente via e-mail, oppure in modalità cartacea e a quel punto dovrà
scegliere l’esercizio commerciale (ne potranno essere indicati due) nell’elenco
pubblicato sul sito istituzionale dove si desidera fare la spesa. Al negoziante
va mostrato un documento di identità e
il codice fiscale. Procedura specifica è prevista anche per i negozianti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI