Attualità mercoledì 02 settembre 2015 ore 11:27
Nuovo mezzo per la Misericordia

Un nuovo mezzo per la Confraternita della Misericordia che servirà a trasportare i disabili e gli anziani presso le strutture sanitarie e gli uffici
CHIANCIANO TERME — Il progetto, lanciato Martedì 1 Settembre dal governatore Alberto Fabbri, prevede il dono di un mezzo con pedana per disabili in comodato gratuito alla Misericordia, attraverso una sinergia tra pubblico e privato.
"La nostra Misericordia svolge importanti funzioni di assistenza materiale e spirituale, distribuzione di abiti, supporto al microcredito di solidariertà e alle raccolte fondi per la ricerca - ha spiegato Alberto Fabbri - Siamo costituiti da dieci anni, una confraternita giovane, ma che può contare circa 200 soci a supporto di tutta la comunità."
"Il mezzo - come spiegato dalla dott.ssa Ada Donati - sarà infatti finanziato attraverso il noleggio di spazi pubblicitari alle aziende locali, in modo da poter coprire anche i costi di manutenzione ordinaria e straordinaria dell'automezzo e aumentare il parco macchine della Confraternita della Misericordia di Chianciano".
Alla presentazione erano presenti anche il Sindaco Andrea Marchetti e l'assessore Danila Piccinelli, con delega all'associazionismo e al sociale, che hanno dato il loro supporto all'iniziativa:
"Ringrazio le associazioni di volontariato - ha dichiarato il Sindaco Marchetti - fondamentali per fare del bene in maniera gratuita, soprattutto in un periodo in cui viviamo la crisi dei servizi pubblici che tagliano le risorse per i servizi sociali."
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI