Attualità venerdì 30 dicembre 2016 ore 10:54
Tutto esaurito per il fine settimana di Capodanno

Secondo i dati forniti dal Centro Studi Turistici di Firenze, Montepulciano fa sold out per il week end a cavallo tra il 2016 ed il nuovo anno
MONTEPULCIANO — La notizia del tutto esaurito nelle strutture ricettive del comune arriva da un rilevamento effettuato dal Centro Studi Turistici di Firenze, che ha verificato le prenotazioni effettuate su Booking, Expedia, Trivago e AirBnB, ovvero i principali portali internazionali di intermediazione turistica.
Una prima rilevazione, effettuata il 22 dicembre, il livello di occupazione previsto per il periodo 30 dicembre/1 gennaio pari all’85%; una successiva analisi, compiuta il 28 dicembre, ha confermato che il dato era in costante crescita, tanto che, avvicinandosi il Capodanno, il livello di occupazione è salito al 92%, valore che potrebbe determinare il sold out per la giornata dell’ultimo dell’anno.
Ciò dimostra come la città sia riuscita, nel giro di pochissimo tempo, a realizzare quella destagionalizzazione che l’Amministrazione Comunale e gli operatori del turismo si erano posti come obiettivo.
“Siamo veramente soddisfatti per questo risultato che premia gli operatori e anche il nostro impegno – dice il Sindaco Andrea Rossi - Fin dalla prima edizione abbiamo creduto nel Villaggio di Natale al cui successo hanno contribuito anche mirati investimenti in comunicazione. La serie di eventi natalizi è riuscita non solo a prolungare la stagione turistica per oltre due mesi, ma anche a creare una nuova fascia di clientela data dalle famiglie con bambini; e soprattutto a incrementare il turismo stanziale, con un notevole incremento dei pernottamenti, con un conseguente risvolto positivo sugli esercizi della ristorazione e commerciali” .
A completare il panorama contribuiscono i rilevamenti sull’occupazione ricettive effettuate sempre da C.S.T. fiorentino, che per il periodo di Natale danno un livello di occupazione del 52/56%, a seconda dei portali; un dato ottimo, visto che gli italiani sono soliti passare questa festa in famiglia, con un incremento rispetto al 2015 che si attesta sul 3%.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI